Tradizioni agricole che si perdono nella notte dei tempi e una cucina dai sapori assolutamente inconfondibili quanto superbi: provare per credere.I piatti di San Marino sono molto curati ma nello stesso tempo semplici e genuini e si possono accostare, in un certo senso, a quelli di matrice prettamente romagnola. Nella maggior parte dei casi un abitante del posto non vi servirà dei prodotti in scatola, ma ogni giorno tra i fornelli utilizzerà soltanto cibi freschi e della terra. Tutti sono identificati con il marchio Terra di San Marino e da qui si può stare certi di consumare delle pietanze di alta qualità, in tutta sicurezza.
Questo perchè l’indicazione è nata da un accordo che ha visto la collaborazione tra le associazioni professionali e gli operatori agricoli sammarinesi con la conseguente nascita di un apposito Consorzio. L’obiettivo ampiamente raggiunto è quello di garantire non solo la tipicità ma soprattutto la genuinità di qualunque prodotto. In particolare, si possono gustare pane, olio, miele, carne, latte e formaggi. La produzione casearia raggiunge l’eccellenza con la produzione di formaggi freschi quali Casatella, Caciotta e Nuvoletta e delizie di media stagionatura come Noce, Fossa e Campagnola.
La cucina “made in San Marino” insomma non vi deluderà e voi rimarrete del tutto affascinati oltre che dalla sua bellezza anche dai suoi sapori. Nel territorio si trovano circa mille arnie e questo garantisce la realizzazione di un ottimo miele prodotto in tantissime varietà come acacia, tiglio, millefiori, castagno, sulla e melata. Che dire del vino, che ha il marchio di identificazione di origine San Marino e assicura la provenienza delle uve e dei vini bianchi Biancale e Roncale, dei rossi Brugneto e Tessano e dei vini dolci aromatici Moscato e Moscato spumante. Un viaggio anche a tavola vale sempre la pena di organizzarlo per conoscere al meglio tale particolare luogo.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro