Categories: Europa

Berlino in quattro monumenti

Share

 

Non si può mai racchiudere una città grande e bellissima come Berlino in pochissimi luoghi da vedere, ma se siete già stati qui e ne avete una visione piuttosto completa allora in un breve weekend che non sia frenetico, potrete dare una occhiata al meglio del meglio dedicando il resto del tempo semplicemente a ricaricare la spina. Peculiari sono, ovviamente, Alexanderplatz, la Fernsehturm o Torre della Televisione, la chiesa Maienkirche, la Fontana di Nettuno e il Duomo. Si prosegue poi verso il lungo viale Unter den Linden e nella strada più “in” di Berlino che è la Friedrichstrasse, vicino la Porta di Brandeburgo. Si tratta di un luogo in continuo fermento a livello culturale dove è tanta la voglia di fare dimenticando pure un passato duro e fatto di sofferenza. Ecco perchè nell’aria si respira un cambiamento perenne. Una idea carina durante i giri è quella di vedere la casa cinese del the, in stile barocco e dai tratti chiaramente orientaleggianti. Se avete già una idea di questi luoghi, però, ecco che cosa proprio dovete almeno rivedere pure se siete semplicemente di passaggio:

  • Castello di Charlottenhof: risale al 1826 e si trova a sud ovest del Castello di Sanssouci. Viene ricordata come residenza estiva del principe ereditario  Federico Guglielmo.
  • Check Point Charlie:  è un museo e racconta del periodo in cui Berlino era divisa in due parti. All’interno le testimonianze di come i cittadini cercavano di sfuggire ai controlli e passare a ovest.
  • Topografia del terrore: l’ingresso è gratuito e la mostra è open air per raccontare le persecuzioni e gli orrori del nazismo. La trovate in Niederkirchnerstrasse.
  • Chiesa di San Nicola: detta Nilolaikirche sorge nel quartiere Mitte e nel pieno centro storico attira ancora più turisti. Al suo interno si trova una mostra per raccontare la storia di Berlino. La maggior parte dei reperti presenti risalgono alla Seconda Guerra Mondiale.
foto: settemuse.it

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago