Categories: Natale

Natale in Salento: tradizioni e cucina

Share

Il Salento è solitamente una bella meta estiva, per il suo sole ed il suo mare cristallino: ma perchè non prenderlo in considerazione anche per una bella vacanza invernale? In rete si trovano offerte molto interessanti per trascorrere una settimana o anche solo qualche giorno immersi nelle meraviglie di un posto magico, dalle tradizioni millenarie e dalla buona cucina. Scopriamo insieme le cose da fare assolutamente se si vuole visitare il Salento in questo periodo.

Per prima cosa la cucina, croce e delizia dei palati più golosi: nella città di Lecce in questo periodo è impossibile resistere alla tentazione dei dolci più gustos, i purciaddhuzzi. Si tratta di tocchetti di pasta fritti in olio bollente aromatizzato all’arancia, spolverizzati di cannella e ricoperti da una colata di miele caramellato. Senza dimenticare un altro dolce tipico delle feste, il pittule delle frittelline di acqua e farina, da mangiare intinte in una ciotola di zucchero granellato, o nel vincotto. Queste ultime si possono gustare sia salate che dolci.

Tra le cose da vedere non si possono certamente dimenticare i centri storici delle città d’arte come Gallipoli, Otranto e Lecce: ma non dimenticate anche i borghi e le cittadine più piccole e meno conosciute dell’entroterra vere perle con patrimoni culturali tutti da scoprire. In questo periodo infine in Salento si organizzano veri e propri itinerari enogastronomici, con visita alle aziende agricole ed agli agriturismi della zona, per degustare i prodotti tipici locali.

Dove alloggiare se decidete di partire per queste zone meravigliose? Al Vittoria Hotel Resort & Spa di Otranto vi sono interessanti pacchetti sia per Natale che per Capodanno (Pacchetto 2 Notti € 230,00 comprensivi di trattamento di Pensione Completa e colazione, Cena Vigilia di Natale con musica dal vivo e pranzo di Natale compreso, sconto del 20% sui trattamenti estetici, termali e massaggi). Alla Masseria Salinola di Ostuni invece il pacchetto 2 Notti costa € 190,00 e prevede trattamento di mezza pensione e pranzo natalizio, e potrete dormire all’interno di una vera masseria del seicento, vicinissima al centro storico di Ostuni ed al mare.

Foto credit: Thinkstock

Published by
Redazione

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

4 settimane ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago