Categories: Curiosità

Venezuela e il set del film Arachnophobia

Share

 

Il Venezuela splendido tratto di mondo paradisiaco è anche stato la location nel 1990 di parte del film Arachnophobia di Frank Marshall. Gli interpreti del lungometraggio erano Jeff Daniels, John Goodman e Julian Sands. La pellicola vinse due premi Saturn Award, miglior film horror e miglior attore protagonista Jeff Daniels e fece ottimi incassi. Come è facile comprendere narra della tanto comune paura dei ragni, con la solita missione scientifica in corso con tanto di problemi vari durante una missione proprio in Venezuela. Il ritorno in patria ovviamente comporta l’arrivo inconsapevole di una nuova specie mostruosa che si riprodurrà per fare strage di innocenti.

 

Nel film in particolare si è lavorato molto al Parco Nazionale Canaima, Patrimonio dell’Umanità Unesco che si trova nello stato di Bolivar. E’ il più grande del mondo con panorami incredibili compresi i “tepuyes” montagne quasi tutte a cima piatta e con pareti a strapiombo in cui vivono una microfauna e flora endemiche. La vegetazione è tipicamente amazzonica e vi spiccano due altissime cascate, la più famosa delle quali è Salto Angel. Quest’ultima è sacra agli indigeni ed è la più alta del mondo. La caduta dell’acqua avviene da 807 metri. Si trova lungo il corso del torrente Carrao e il dislivello totale è quasi venti volte quello delle cascate del Niagara.

 

 

Si chiama così non per via degli angeli, ma perchè fu scoperta nel 1933 dall’aviatore americano James Crawford Angel che sorvolava la zona. Vi tornò qualche anno dopo con tre compagni ma il suo velivolo si impantanò dopo l’atterraggio e non funzionò più restando nell’area per 33 anni. Nello stesso punto oggi è stato sistemato un altro idrovolante che ricorda l’evento. L’originale invece è stato sistemato nel Museo di Maracay. I turisti che giungono da questa parti devono sapere che le cascate non si possono vedere quando è nuvoloso e nessuno è in grado comunque di confermare che il giorno della vostra escursione saranno visibili.

 

 

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

4 settimane ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago