Categories: Curiosità

Cina, tradizioni: cosa fare e cosa evitare in viaggio

Share

 

I Paesi orientali e la Cina, in particolare, vantano tradizioni così uniche che da sempre affascinano chi, provenendo dall’Occidente non è abituato a colori, sapori e abitudini così tanto differenti. Oggi, però, c’è da dire che alcuni usi sono cambiati o vanno via via scomparendo, come quella di salutarsi  tenendo la mano sinistra nella destra e sollevandole di fronte al petto, resta però una oggettiva difficoltà in famiglia di dimostrare le proprie emozioni. Se anche ci si rivede dopo anni ci si saluta freddamente, ma questo non vuol dire che non ci si vuole profondamente bene. Nel frattempo, però, sono molto bravi a fare domande pure agli stranieri di una certa impertinenza. Vi sembrerà a volte che qualcuno si sia intromesso troppo, ma non è cattiveria solo normale modo di fare.

I complimenti a volte non sono compresi perfettamente e potrebbe capitare che il vostro interlocutore, di fronte ad un vostro apprezzamento su un oggetto, si senta in dovere di darvelo anche se non vorrebbe e un equivoco può quindi essere dietro l’angolo. I cinesi sono molto interessati al cibo ma durante la giornata, di solito, lasciano poco spazio invece ai convenevoli se non per dire Buongiorno e Buonanotte. Tra amici si usano dei soprannomi non sempre troppo gentili e vi verrà da sorridere di fronte a vere e proprie battaglie di convenevoli su chi deve in effetti dare la precedenza soprattutto davanti alle porte e agli ascensori.
Altro comportamento che a noi può apparire bizzarro: a tavola al ristorante ci si scontra su chi deve pagare il conto. Alla fine si rischia di rimanere con il portafoglio vuoto, ma si sarà incassata una vittoria morale nei confronti dei propri commensali. Chi conosce la situazione, quando è ora di prendere il portafoglio, cerca di scappare improvvisamente in bagno. A tavola nessuna buona maniera in particolare, per non stressarsi anche quando si gustano le pietanze, ma evitate di stare con le mani sotto il tavolo che non è certo un segno di buona educazione.

 

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

4 settimane ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago