Categories: Asia

Il Capodanno Cinese: tradizioni ed eventi tipici

Share

La Cina è un mondo a parte, con una cultura affascinante e dai tratti orientali, tutta da scoprire in qualunque momento dell’anno. Le feste in particolare sono parte delle tradizioni tipicamente locali e sono solitamente cariche di colori e allegria e, in più, sono profondamente legate alle credenze popolari che si perdono nella notte dei tempi.La più importante resta quella della primavera o Capodanno cinese che riunisce intere famiglie per diversi giorni. In quell’occasione le case vengono pulite molto accuratamente e tutti indosasano vestiti nuovi. Le decorazioni usate sono tantissime e ci si scambiano i regali. La festa si conclude con una sfilata carnevalesca  e dei fuochi d’artificio. Tutto è simbolico e sta ad indicare prosperità per il futuro. Le manifestazioni durano una quindicina i giorni e i propri debiti, vanno saldati prima dell’inizio dell’evento di respiro internazionale.

In tali momenti, inoltre, ballerini e percussionisti marciano dal periodo di Capodanno fino alla festa delle Lanterne. I petardi e il rumore, dovrebbero tenere lontani gli spiriti maligni. Ovviamente questi elementi mettono anche a rischio le strade che diventano potenzialmente pericolose e quindi, almeno a Pechino, si sta cercando di trasferire l’usanza nelle periferie. I mandarini sono il simbolo della fortuna a Capodanno e vengono esposti a casa insieme ai fiori freschi. Se è vero che in Cina i fiori significano “nuovo inizio” è altrettanto sicuro che il nome di questo frutto indica la fortuna.

 

Il Capodanno cinese, comunque, non avrebbe la stessa importanza probabilmente senza gli spettacoli pirotecnici e addirittura in alcune città ci sono decorazioni luminose accese tutta la notte. Un tempo servivano ad allontanare gli spiriti maligni o a svegliare il drago che doveva portare la pioggia e garantire, quindi, una buona annata. A tavola, invece, si gustano soprattutto, gli jiaozi, i ravioli al vapore che sono molto amati soprattutto nella Cina settentrionale. Ci sono poi le yuanxiao, le palle di riso glutinoso con ripieno dolce o salato che si cucinano per la Festa delle Lanterne e gli zongzi gli involtini di riso cinese in foglie di bambù.

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

4 settimane ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago