Categories: Offerte&Last Minute

Piemonte: a caccia di nocciole nelle langhe

Share

Nelle Langhe piemontesi di certo non mancano i noccioleti: ce ne sono a perdita d’occhio, sparsi su un territorio collinare e munito di una perenne sottile nebbiolina. Siamo nei pressi della città di Alba, in provincia di Cuneo, nota non solo per un famoso vino ma anche per una qualità di nocciola deliziosa, tonda e piccina, usata nei tempi più remoti per fare una focaccia tipica del territorio. Tra le altre delizie prodotte dalle nocciole anche i baci, pasticcini finissimi contenenti nocciole tostate.

Se vi capita di passare da queste parti non potete non fermarvi nella storica pasticceria di via Vittorio Emanuele, segnalata tra i locali storici d’Italia: qui si possono assaggiare i noti baci oltre ad altre delicatesse. Lo stesso dicasi della pasticceria Ravera di via Cavour, nel centro storico della cittadina piemontese: in tutto il borgo si respira un’aria medioevale. Saranno i fossati ed il castello del trecento che conferisce un’aria austera all’ambiente, oltre alla pianta della città quadrangolare, che divide perfettamente il centro in quattro quartieri.

L’ente turistico locale propone interessanti pacchetti per scoprire appieno la natura ed il territorio cicostante: ad esempio il pacchetto Natura, cultura, colori…. e sapori per la cifra di 99 euro propone un pernottamento presso agriturismo con prima colazione, una cena presso ristorante tipico, un fagotto pranzo, una degustazione di miele e l’ingresso al castello di Pralormo.

Per chi preferisce invece una degustazione di vini ecco il pacchetto Antichi castelli e nobili vini: il prezzo per persona è lo stesso, ma qui l’itinerario alla scoperta del passato e delle tradizioni della Langa comincia dalla visita al Castello di Grinzane Cavour, per poi proseguire alla Fortezza di Serralunga con degustazione in cantina e cena tradizionale. Il secondo giorno invece visita al Castello di Mango,con degustazione di un bicchiere di Moscato accompagnato dalla tipica torta di nocciole, proseguendo si visitano le Rocche dei Sette Fratelli a Treiso e le case di mattoni di Neive,tra i borghi più belli d’Italia.

Per informazioni, quotazioni e prenotazioni contattateci al numero di telefono 0173.220943 o attraverso l’indirizzo email incoming@turismoinlanga.it Foto

Published by
Redazione

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

4 settimane ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago