Categories: Agriturismo

Pane e Olio in frantolio: fino al 27 novembre a Sestri Levante

Share

Prosegue con grande successo la manifestazione Pane o Olio in frantoio. Sestri Levante, prima “Città dell’Olio” del levante genovese, fino a domenica 27 novembre celebra così uno dei prodotti di eccellenza della Liguria: l’olio extravergine d’oliva. La manifestazione, promossa e organizzata dall’Assessorato alle Attività Economiche, Commercio e Turismo del Comune con la collaborazione di Mare in Italy, visto il successo riscontrato nelle precedenti edizioni, prolunga quest’anno la sua durata passando da una settimana a due settimane e tre week end.

Più giorni di manifestazione e dunque più appuntamenti. Raddoppiano infatti le lezioni di cucina e raddoppiano le cene e le possibilità di coniugare turismo, cucina e pescato locale con il prezioso extravergine del Tigullio. Tra gli eventi all’interno di “Pane e Olio”, sicuramente tra i più attesi ci sono le cene, eventi dedicati ai veri gourmet: la cena didattica, novità di quest’anno, e la già collaudata cena tematica.

La cena didattica si svolge venerdì 18 novembre nel ristorante Baia del Silenzio, sull’omonima baia all’interno dell’hotel Miramare. Protagonisti del menù sono i piatti della tradizione del territorio e del mare, in particolar modo le specie ittiche meno conosciute ma certamente non meno gustose, che sono state al centro dei laboratori estivi “Mare che vai, pesce che…ritrovi!” organizzati dal Comune e da Mare in Italy in collaborazione col progetto europeo Fish Scale.

Tra le maggiori novità dell’edzione 2011 c’è la partecipazione diretta di alcuni ristoratori, coinvolti nella gara “Vota il piatto”. Questi ristoranti, che segnaleranno la loro adesione alla manifestazione, offriranno, oltre al consueto menù di stagione, anche un piatto che avrà tra gli ingredienti principali l’olio extravergine e il pesce. Il piatto verrà valutato dai clienti e domenica 27, durante il mercatino di piazza Matteotti, verrà premiato il ristorante che avrà ottenuto il punteggio maggiore.

A conclusione della manifestazione, domenica 27 a partire dal mattino ci saranno dimostrazioni di spremitura con un antico frantoio mobile, quest’anno trasportato in piazza Matteotti, dove si potrà anche curiosare tra le bancarelle del mercatino della Festa del Pane e dell’Olio: un luogo dove ritrovare sapori e prodotti locali e incontrare i proprietari delle aziende agricole e olivicole e degli agriturismi, oltre i panificatori e i pasticceri locali. Qui verrà distribuito gratuitamente lo squisito torrone della pasticceria Rossignotti.

Tutte le informazioni e il programma su www.comune.sestri-levante.ge.it e www.mareinitaly.it

Photo Credit | avlxyz by Flickr

Published by
Redazione
Tags: Liguria

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

4 settimane ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago