Argentina in 4 monumenti: cosa non perdere

Share

 

Argentina, terra lontana e bellissima che lascia sempre senza parole il viaggiatore che ha la fortuna di giungervi, ma tra le tante cose che è possibile scoprire in loco, che cosa non perdersi assolutamente? Ecco qualche suggerimento, se avete già un biglietto in mano per tale splendido posto:

  • Le cascate di Iguazù si trovano al confine con il Brasile e a formarle ci pensa l’omonimo fiume che allarga il suo letto fino a 1,5 chilometri per poi continuare gettandosi da una piattaforma di basalto alta almeno 100 metri formando 274 cateratte diverse. La loro parte più spettacolare corrisponde alla Garganta del Diablo, la Gola del Diavolo, profonda 150 metri e larga 700.
  • Nel quartiere di El Abasto si può dire che ha avuto origine il tango, dove potete ancora respirare l’aria di una Buenos Aires dai tratti antichi e tradizionali. Visitate il Mercado, restaurato e trasformato in centro commerciale e il Museo Casa Carlos Gardel, in Calle Jean Jaurés 735, dedicato ad una leggenda del tango.
  • nella Patagonia argentina, dentro il Parque Nacional de los Glaciares, si trova il Ghiacciaio Petito Moreno splendido mentre si getta nelle acque del lago Argentino. Dalla sua superficie si staccano grossi iceberg che finiscono con un tonfo nel Canal de los Témpanos.
  • Nella città di Cordoba ci sono numerose testimonianze della presenza dei Gesuiti in città. Si possono riscoprire, in particolare, attraverso il Collegio Montserrat, l’Università, la chiesa, la biblioteca e altri monumenti dichiarati Patrimonio dell’Umanità. Nella provincia troverete le estancias, le fattorie fondate dai Gesuiti, lungo i 250 chilometri della cosiddetta Strada delle Estancias.
Per quanto riguarda il clima da queste parti, le stagioni sono invertite rispetto alle nostre e rimarrete incuriositi dalle grandi differenze climatiche. Si va da condizioni meteo in stile subtropicale a nordest a un clima tanto freddo a sud, nella Terra del Fuoco, ma una vacanza da queste parti è sempre indimenticabile.

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago