Categories: I viaggi del Gusto

Weekend enogastronomico a Imperia: dal 18 al 20 novembre, Olioliva la Festa dell’Olio Nuovo

Share

 

L’appuntamento con il gusto e con la buona cucina è a Imperia, precisamente nel rione Oneglia, nel weekend dal 18 al 20 novembre 2011, quando sarà di scena Olioliva-Festa dell’Olio Nuovo, il salone gastronomico a tema che premia l’elemento base della dieta mediterranea in tutte le sue forme. Molto fitto di appuntamenti il programma che avrà come location il Villaggio Olioliva allestito in Calata G.B Cuneo a partire da venerdì 18 con la presentazione dei prodotti enogastronomici locali e di quelli tipici e legati pure all’artigianato della Sardegna. La regione, infatti, è l’ospite d’onore della manifestazione. Si passa, quindi, a sabato 19, quando si potrà prendere parte a laboratori per la preparazione del pesto e di altre salse dove non manca il basilico, la maggiorana e il timo. Queste erbe sono legate profondamente alla tradizione tra i fornelli del Ponente Ligure.

Incontri particolari saranno poi previsti per parlare e conoscere da vicino la pescaturismo e l’olio di oliva in cioccolateria. Domenica 20, ancora, sarà il momento dei laboratori sull’arte di impastare con l’acqua, l’olio extravergine e la farina. Si passerà dunque alla degustazione dell’olio extravergine e delle olive in salamoia e si parlerà dei prodotti tipici sardi. Ancora, ampio spazio sarà dedicato ai vini D.O.P del Ponente Ligure.

Durante la tre giorni, poi, sono previsti corsi di cucina mediterranea, mostre fotografiche e pittoriche a tema, OliOliva Shopping, Art&Pane, maestri panificatori all’opera. Per chi desiderasse prenderne parte, ancora, ecco che sarà possibile prenotare delle visite guidate a Villa Grock, al Museo dell’Olivo e al frantoio di via Garessio con orario dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18:30. L’ingresso alla manifestazione è libero e per arrivare da queste parti da Genova, dovrete prendere l’autostrada dei Fiori Genova-Ventimiglia, uscita Imperia Est per un appuntamento interessante e non solo per il vostro stomaco, quanto per mantenere vive le nostre tradizioni culinarie, per imparare, amarle e trasmetterle alle nuove generazioni.

Published by
Redazione
Tags: 2011cucina

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago