Categories: EuropaGuide

Aarhus, la città danese dell’arcobaleno

Share

Per chi programma uan gita fuori porta oggi vi proponiamo una meta insolita, ma spettacolare: si tratta della città danese di Aarhus, zona Jutland orientale e seconda città più grande dopo la capitale, dove si trova anche il principale porto. Aarhus viene definita la città dell’arcobaleno, grazie all’estro ed alla creatività dell’architetto Olafun Eliassion che vi ha costruito il Your raimbow panorama, un paesaggio circolare di ben 150 metri di lunghezza in vetro multicolore: la struttura si erge sul tetto dell’ Aros Kunstmuseum.

Tutti i visitatori del museo potranno tranquillamente passeggiare all’interno di questo arcobaleno artificiale e guardare il panorama attraverso lo spettro dei colori: una novità assoluta, che consentirà a tutti di godere di un bellissimo paesaggio, privilegiato, e su un ampia zona, comprendente spiagge ma anche fiordi e foreste. La Danimarca, già da tempo considerata una delle capitali del design moderno, è anche ricca di musei e di curiosità.

Oltre all’Aros Kunstmuseum si potrà visitare anche il Den Gamle By, un museo all’aperto che ricostruisce la città d’epoca all’interno di un giardino botanico: la cittadina risale all’epoca vichinga ed è una delle più antiche della penisola scandinava. Numerosi sono i ritrovamenti archeologici e le fortificazioni difensive, disseminate lungo la costa. La sua cattedrale, risalente al XIII secolo, è la più grande della Danimarca: all’interno sono ancora visibili gli affreschi che furono imbiancati dopo la Riforma Protestante del 1536, ed una curiosa nave votiva.

Se siete stanchi di visitare luoghi artistici e volete dedicarvi allo shopping, Aarhus è la città che fa per voi. Immergetevi nelle vie del centro, tra negozi che vendono abbigliamento biologico, fino alle bancarelle latine con oggettistica tipica e curiosità da portare a casa con voi. Tra i locali di tendenza della città invece via libera alla natura con lo Zen Room, un ambiente sofisticato ambientato in mezzo alla natura, pieno di bambù, cascate d’acqua e buon cibo biologico.

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

3 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

1 mese ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago