Categories: Viaggi Relax

Sulle tracce delle Terme romane

Share

Gli antichi romani, si sa, erano un popolo che sapeva come rilassarsi alle terme: un antico proverbio affermava infatti che balnea vina Venus corrumptum corpora nostra sed vita faciunt (i bagni, i vini e Venere corrompono i nostri corpi, ma sono la vita). Le terme erano diffuse in tutto il Lazio e richiamavano numerosi romani, pronti ad immergersi nelle acque calde ed a godere dei benefici termali. Per chi vuole scoprire le terme romane e dedicare un weekend al proprio benessere, ecco un mini itinerario da Viterbo a Fiuggi sulle tracce di Papi, imperatori e tanto altro ancora.

Iniziamo il tour dalle Terme dei Papi, immerse nel cuore della Tuscia a circa due km da Viterbo, per secoli meta privilegiata dei pontefici e delle loro corti: qui si possono provare moltissimi trattamenti, con sconti e pacchetti speciali. Ad esempio il programma relaxing terme prevede un pacchetto di due giorni con colazione inclusa, trattamenti, percorsi, grotte e libero accesso alla piscina monumentale a € 520,00 a persona. Il programma Easy Wellness pensato per le coppie invece prevede due pernottamenti in camera Matrimoniale Prestige con trattamento di mezza pensione, 1 Massaggio Relax da 25 minuti, due Grotte Naturali e un Trattamento corpo uomo / Estetico corpo completo di fango naturale lavico a 350 euro a persona.

Il secondo giorno ci spostiamo alle Terme di Tivoli, nei pressi di Roma prevede degli interessanti pacchetti One day pensati per addii al celibato e nubilato per gruppi da sei persone, e pacchetti speciali per le coppie con prezzi e trattamenti vari dai 150 euro fino ai 230 euro a coppia.

Ultimo giorno di terme con un bagno rigenerante nelle acque vive di Fiuggi, la regina ciociare delle terme laziali: anche qui si possono provare molti trattamenti riabilitativi e curativi, con momenti di coccole e relax tra massaggi, percorsi in acqua e altro ancora, nella splendida cornice delle Fonti di Bonifacio, come erano chiamate in epoca romana.

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

3 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

1 mese ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago