Il clima della Repubblica dello Zimbabwe è tropicale e vanta due stagioni definite: quella secca va da aprile a ottobre, il cosiddetto inverno australe, mentre l’altra è ben più piovosa e riguarda i mesi che vanno da novembre a marzo. In poche parole, se volete organizzare un viaggio in questo tratto d’Africa, sarebbe meglio giungere tra maggio e ottobre, anche se in estate il verde è ben più presente, cioè da novembre ad aprile. La capitale è Harare che fino al 1980 era chiamata Salisbury.
Nello Zimbabwe si parla l’nglese ma non mancano idiomi locali come il buntu shona e ndebele, mentre per quanto riguarda la religione, nel 62 per cento dei casi la popolazione è cristiana. Gli abitanti sono quindi divisi tra metodisti, protestanti, anglicani e cattolici, tuttavia non mancano i culti animasti e indigeni che hanno legami però con la chiesa in un mix per noi piuttosto discutibile e stravagante.
Per giungere in tale tratto di mondo, serve un passaporto con validità residua di almeno sei mesi all’ingresso più il visto. Quest’ultimo garantisce una permanenza fino a tre mesi e si può richiedere anche direttamente in frontiera pagando circa 21, 90 euro o 32,85 euro per l’entrata doppia. Con 40,15 è prevista l’entrata multipla. Unica raccomandazione: se portate uno zaino per le escursioni, evitate il color kaki perchè rischiereste di essere scambiati per militari. Il fuso orario è di un’ora in più rispetto all’Italia e non è obbligatoria nessuna vaccinazione. Tuttavia sono consigliate quelle contro la difterite e il tetano, l’epatite virale A, l’epatite virale B, la febbre tifoide, la rabbia ed eventualmente, su consiglio del medico, la profilassi antimalarica. Da non dimenticare che lo Zimbabwe è uno dei Paesi al mondo, maggiormente colpiti dall’Aids ed è meglio stipulare una assicurazione sanitaria prima di partire, che garantisca non solo la copertura delle spese mediche, ma anche l’eventuale rimpatrio aereo o trasferimento altrove.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro