Ve lo ricordate Babe, il film del maialino in fattoria tanto caro ai bambini? Il lungometraggio di Chris Noonan raccontava la storia di questo e tanti altri animali parlanti in una tenuta inglese. L’unica particolarità che la campagna che si vede non si trova in questo Paese ma in Australia e comunque è ugualmente stupenda. La curiosità di questo film è legata soprattutto all’interprete principale che cresceva troppo velocemente e invece doveva restare uguale per esigenze di copione. In tal modo, quindi, ne furono usati 48 più un animatronic. Lo stesso accadde per gli altri protagonisti a quattro zampe e per questo furono prese mille comparse diverse.Nel 1998 poi uscì anche il sequel dal titolo Babe: Pig in the City.
Australia invece è un kolossal epico che nel 2008 diretto da Baz Luhrmann che è nato anche per promuovere i luoghi australiani dove è stato girato. L’incasso totale della pellicola è stato di 211 milioni di dollari, però bisogna dire che ne è costato 160 tra produzione e distribuzione. Interessante come location poi è anche la Micronesia che è composta da tante piccole isole, centinaia, politicamente divise in 5 Stati indipendenti come le Isole marshall, Kiribati, Nauru, Palau, Stati Federati di Micronesia e due territori dipendenti dagli Stati Uniti d’America, Guam e le Isole Marinanne settentrionali. Proprio a Guam furono girati Son of Godzilla nel 1967, Max Havoc: Curse of the Dragon del 2004 on Carmen Electra e No Man is an Island del 1962. Il penultimo film non fu mai passato al cinema e furono persi moltissimi soldi persino da parte del governo che aveva investito 800.000 dollari. Guam è un luogo incantevole e non troppo turistico come molti di questi luoghi ancora oggi sconosciuti a tutti. Vi arriva solo qualche giapponese e ne rimane incantato.
Un soldato dagli occhi a mandorla, a tal proposito, fu inviato durante la Seconda Guerra Mondiale da queste parti e nascosto nella giungla attese che lo salvassero invano . Si cibò per 28 anni di corteccia di albero e solo nel 1977 fu ritrovato.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro