Categories: ArteCostume&Cultura

Viaggio a Cipro: il castello di Larnaka

Share

 

Il castello di Larnaka è un forte intricato che rappresenta alla perfezione le varie stratificazioni storiche che contraddistinguono i monumenti a Cipro. E’ una costruzione sicuramente tanto interessante e da vedere ed è stata realizzata dal re Lusignano Giacomo  fra il 1382 e il 1389. Lo stile è crociato come si capisce bene dal periodo di riferimento ma ovviamente tra restauri e cambiamenti tipici del tempo, oggi ne rimangono ben poche tracce del progetto originale. In più le successive dominazioni ne hanno cambiato il profilo che oggi appare abbastanza misto.

In particolare nel castello di Larnaka, nella parte ovest si nota una zona sormontata da una iscrizione in lingua turca sul portone di ingresso. Dovrebbe risalire alla dominazione ottomana e così si è conservata pure nel periodo di occupazione inglese. In quegli anni veniva usata per le esecuzioni capitali dei prigionieri. La zona principale dovrebbe invece corrispondere alla parte più antica e si affaccia sul mare. Presenta una forma rettangolare e l’esedra è legata alle tecniche veneziane di fortificazione. Nel cammino di ronda dovevano andare sei cannoniere e le tecniche italiane si notano qua e là.

 

C’è poi la parte a nord che è stata realizzata nel Seicento ed è legata agli uffici amministrativi. L’intero stabile ha quindi subito una serie di cambiamenti nel corso del tempo. In pochi metri quadrati tra panorami e costruzioni avrete di fronte una spettacolare dimostrazione di quanto quest’area di Mediterraneo sia affascinante. Del resto a Cipro un pò tutto è arte e cultura e noterete angoli remoti suggestivi anche dove proprio non ve l’aspettate.  Il clima da queste parti è mediterraneo e le estati sono calde e secche, mentre gli inverni quasi sempre sono miti e non riservano grandi sorprese. Le piogge sono medie e non sempre presenti. La primavera e l’autunno, invece, portano un clima temperato.

Published by
Redazione
Tags: CiproViaggio

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

4 settimane ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago