Categories: In primo piano

Ryanair, problemi a un finestrino: volo rientra a Londra

Share

 

Un volo Ryanair come tanti altri che, però, ha rischiato di trasformarsi in tragedia. La tratta era quella che Londra Stansted-Riga, in Lettonia ma poco dopo il decollo l’apparecchio è dovuto rientrare in tutta fretta. Questo perchè il finestrino del pilota già danneggiato a quanto sembra era stato riparato con del nastro adesivo. Quando si sono prodotti degli strani rumori il panico ha interessato per prima la cabina di pilotaggio.

La notizia resa nota adesso, risale allo scorso 29 settembre quando un Boeing 737-800 con 200 passeggeri a bordo aveva dei problemi alla cabina di guida, disagi che erano stati riparati dal personale di terra in modo sommario.La scena però non era passata inosservata e alcuni testimoni hanno scattato delle immagini poi pubblicate su internet.

Le immagini sono chiare: due addetti alla manutenzione sistemano con il nastro adesivo il bordo esterno dell’apparecchio ma in effetti la scena non ha immortalato i minuti successivi per cui non sappiamo se sono stati effettuati altri aggiustamenti di diversa natura. Un gruppo di passeggeri ha iniziato a protestare secondo quanto riferisce il tabloid The Sun, ma dalla compagnia irlandese hanno tranquillizzato tutti sulla validità di ciò che era stato appena fatto. Venti minuti dopo la partenza, però, il vettore è rientrato per un cedimento strutturale della  riparazione fatta col nastro adesivo. Per fortuna tragedia evitata e solo tanto spavento, per un angosciante quarto d’ora che si poteva evitare. Ryanair resta una delle compagnie più amate e sicure tra le low cost, ma tra le sue bizzarrie anche questa non è passata inosservata. Il pilota ha deciso di rientrare a Stansted in via precauzionale. Un passeggero a tal proposito ha detto: “Quando eravamo in volo ci hanno comunicato che dovevamo ritornare indietro a causa del finestrino danneggiato. Ci hanno tenuti all’oscuro di tutto, è scoppiato il panico. Abbiamo osservato l’equipaggio che riparava freneticamente il finestrino con del nastro adesivo”. Secca la replica della compagnia che ha detto di “non commentare le questioni tecniche di routine,  visto che tutti i voli Ryanair operano in conformità con gli standard di sicurezza approvati da Boeing e CAA/EASA. Tutta la manutenzione è stata fatta in linea con le procedure corrette”.

 

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

3 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

1 mese ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago