Viaggi: come prevenire le malattie trasmesse dalle punture di insetti

Share

Partire corrisponde quasi sempre a divertimento, relax, scoperta di cose nuove e un bagaglio di belle esperienze da portare a casa. Raramente per fortuna, ci sono delle “controindicazioni” cioè degli eventi spiacevoli che rovinano quello che dovrebbe essere un momento di evasione dallo stress quotidiano. Tra queste situazioni si possono comprendere pure gli eventuali morsi di insetti in grado di trasmettere malattie più o meno gravi che in qualche modo con un comportamento responsabile, possiamo cercare in tutti i modi di evitare:

Tra le malattie che si trasmettono con la puntura di insetto si riscontra di certo la malaria, la dengue, la chikungunya, la “Rift Valley”e così via continuando.Tutte hanno in comune comunque la presenza di un insetto infetto. In particolare la trasmissione all’uomo avviene tramite zanzare poratrici del genere Aedes. E’ bene sapere che per nessuno di tali disturbi, oggi esistono dei vaccini specifici.

 

Per quanto riguarda la malaria, però, l’Organizzazione Mondiale della Sanità consiglia una profilassi di farmaci differenti a seconda dell’area geografica dove ci si recherà. Ecco quindi cosa fare per cercare di evitare il contagio:

  • indossare abiti di colore chiaro sicuramente perchè quelli scuri attirano gli insetti. Le maniche delle magliette devono essere lunghe e anche i pantaloni per cercare di coprire la maggior parte del corpo.
  • evitate l’uso dei profumi che attirano gli insetti.
  • applicate dei repellenti contro gli insetti a qualunque ora del giorno quando esponete la pelle, soprattutto dal tramonto all’alba. In caso di sudorazione, ripetete l’operazione ogni due o tre ore e se volete potete spruzzarli pure sugli abiti.
  • restate in stanze dotate di condizionatore d’aria o almeno cercate delle zanzariere per le finestre.
  • spruzzate insetticidi nel soggiorno e in caso di stati febbrili evitate aspirina o prodotti derivati senza prima aver consultato il medico.

A seconda del Paese che volete visitare potrete chiedere poi altre informazini specifiche alla vostra ASL.

Published by
Redazione

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

4 settimane ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago