Categories: Europa

Halloween 2011 in Irlanda: una idea da prendere al volo

Share

 

E’ un fenomeno culturale globale ormai e anche in Italia dove le vecchie generazione non ne avevano nemmeno mai sentito parlare, adesso la notte del 31 ottobre è dedicata al divertimento tra streghe e fantasmi. Le opzioni sono tante, ma le partenze all’estero sono quanto di meglio si possa chiedere per vivere al massimo l’evento nei luoghi dove la tradizione è ben più lunga. Che ne direste, a questo proposito, di ricordare Halloween 2011 in Irlanda?  Sono stati infatti proprio gli abitanti locali a portare la tradizione nel mondo.

I rituali odierni, del resto, sono profondamente legati alle tradizioni celtiche con regole segnate milioni di anni fa nella Hill of Ward presso la città di Athboy nella contea di Meath. Si tratta di una collina, a circa 40 km da Dublino, la quale nell’epoca pre-cristiana era protagonista di una grande festa del fuoco che si svolgeva a Samhain. Si ricordava in questo modo, sia fine del raccolto che il giorno dei morti. I Celti credevano che Samhain, cioè la fine dell’estate, fosse un tempo di transizione e il momento in cui si uniscono il mondo reale e quello sovrannaturale. Ecco, quindi, che gli esseri ultraterreni sarebbero liberi di muoversi in città.

 

 

Si accendeva, quindi, il fuoco appena il sole calava per allontanare gli spiriti maligni e le forze del male e adesso questa cerimonia in loco è stata ripresa. Il 31 ottobre una spettacolare fiaccolata giunge fino a Athboy e in cima alla Hill of  Ward e i festeggiamenti si protraggono per cinque giorni prima e dopo quella data. Il tutto in un contesto dove arte e mistero si intrecciano tra tombe e cerchi megalitici, castelli, case storiche, prigioni, linifici e persino pub regolarmente infestati.Il vero Halloween irlandese è a Londonderry, una città medievale dell’Irlanda del Nord, che nel 2013 sarà insignita del titolo di UK City of Culture. Interessanti, poi, i festeggiamenti a Galway sulla Costa Ovest, o a Cork, dove viene addirittura indetta una World Ghost Convention nella famosa prigione cittadina. Dublino non è da meno e per questo è una meta sempre più amata e frequentata.

 

 

 

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

3 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

1 mese ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago