Categories: In primo piano

Gita fuori porta d’autunno: Le Acacie all’Isola d’Elba

Share

La più grande risorsa dell’Isola d’Elba è di certo la sua stessa essenza di isola adagiata sul mar Tirreno, una pietra preziosa arricchita da oltre 140 chilometri di costa e ricoperta da un manto verde di lussureggiante vegetazione. A rendere perfetta per le proprie vacanze la scelta di un hotel ad Elba sul mare, come l’Hotel Le Acacie, è proprio il suo essere situato a ridosso della spiaggia di Naregno a Capoliveri, uno dei maggior comuni dell’isola, in cui è possibile cogliere appieno quanto magnifico sia il litorale che circonda questa oasi marina.

La possibilità di scegliere tra camere d’albergo e veri e propri appartamenti all’interno di residence indipendenti dal corpo centrale di questo resort, permette a chiunque di trovare la sistemazione a sé più adatta da cui poter vivere nel massimo del comfort le incantevoli risorse del luogo, ritrovando in ogni camera climatizzatori, tv satellitari, bagni con box doccia, e nei residence anche cucina e giardino privato con barbecue.

Da ogni parte del villaggio, appena fuori da ciascuno dei propri alloggi ci si ritrova quasi immediatamente in spiaggia, dove ci si può sdraiare al sole su comodi lettini, riparati dagli ampi ombrelloni, al sicuro dell’occhio vigile dei bagnini, e liberi di usufruire dei corsi del diving center, per immersioni tra i ricchi fondali, o della scuola di vela, per itinerari al largo della costa, e il ristorante sul mare per non lasciare la spiaggia neanche per pranzi e spuntini.

Facilmente raggiungibili da un residence sul mare ad Elba quale l’Hotel Le Acacie sono anche le tante spiagge dell’Isola d’Elba, che presentando differenti caratteristiche sono in grado di rispondere ai gusti di chiunque, sia di chi cerca spiagge di fine sabbia bianca, ampie e con acqua bassa intrattenuti da animazione e musica, come Spiaggia di Cavoli, sia di chi preferisce scenari più tropicali e riservati, come quelli della Spiaggia di Acquarelli raggiungibile da un sentiero lungo il colle a strapiombo sul mare che la sovrasta. Ma questo riguarda più l’estate che quest’anno è stata particolarmente lunga. Ma d’autunno l’Isola d’Elba ha da offrire ancora tante meraviglie.

 

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago