Categories: Curiosità

Halloween 2011: processi alle streghe e alimentazione

Share

 

Un continuo moltiplicarsi dei processi alle streghe si ebbe soprattutto nel periodo compreso tra il Cinquecento e Seicento in buona parte nei luoghi compresi in Europa e negli Stati Uniti e anche donne che si presumeva si dedicassero a pratiche magiche, erano destinate a fare una cattiva fine. Chiunque assumeva strani comportamenti o aveva bizzarri problemi di salute, finiva nell’occhio del ciclone. In questo caso, elemento di sospetto era rappresentato da convulsioni, crisi epilettiche e allucinazioni. Gli studiosi però non si sono fermati alle apparenze, ed hanno creduto che più di una volta una precisa connessione era tra stregoneria e alimentazione.

Quasi tutte le persone che sembravano possedute dal demonio per i loro strani atteggiamenti, in effetti abitavano in zone in cui si consumava prevalentemente segale.  E’ stato notato a tal proposito che tutt’ora, in particolare, di fronte a determinate condizioni atmosferiche, che riguardano quasi sempre inverni freddi ed estati umide,  questo alimento si indebolisce e le spighe vengono attaccate da muffe e  funghi.

 

Uno dei più pericolosi, in questo senso, è l’ergot un allucinogeno dal quale viene prodotto anche l’LSD.Molto spesso intacca la segale provocando escrescenze come le cornanel prodotto e disturbi collaterali nell’uomo. Se si mangia pane prodotto con questa segale, chiamato anche pane delle streghe, si può essere colti da dolori, attacchi di panico o disturbi vari. Nel passato non esistevano studi scientifici e si misero in relazione questi processi con l’occulto. Le credenze popolari si moltiplicarono e allora si cominciò a pensare che si trattasse di streghe pronte a fare degli incantesimi di magia nera einiziarono atroci processi. Tantissime erano le torture che subivano queste persone accusate di stregoneria e venivano spesso bruciate al rogo e prima ancora condannate a morte. Sia uomini che donne, a volte, venivano pure impiccati, senza capire che invece non avevano colpe ma solo disturbi alimentari e con Halloween oggi vengono ricordati anche tali eventi.

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago