Rocche e castelli dove la storia e le leggende non mancano in un contesto particolarmente scenografico: un viaggio d’autunno di certo affascinante potete organizzarlo nelle Marche in giro per le sue suggestive fortezze dove da tempo si moltiplicano storie e curiosità. Una zona che va dalle colline del Montefeltro alla parte di Fano, in giro per la provincia di Pesaro-Urbino. A spiccare soprattutto la quattrocentesca Rocca Malatestiana, dove si fermò pure Giuseppe Garibaldi nel 1848, nella sua discesa verso la Capitale.
A breve distanza poi c’è Cagli, con un enorme torrione della Rocca e il borgo montano di Piobbico, con il castello Brancaleoni, sede di mostre ed esposizioni temporanee. I monumenti più noti si trovano nel Montefeltro, al confine con la Romagna. Nell’ordine potrete vedere il castello di Gradara, dove si consumò l’amore clandestino di Paolo e Francesca, di cui Dante parla ampiamente nel V Canto dell’Inferno.
Come dimenticare di visitare poi la Rocca di San Leo che si nota su uno sperone di roccia a strapiombo sul Marecchia, al confine con la Romagna. A fine Settecento, nelle sue prigioni fu rinchiuso Giuseppe Balsamo, conte di Cagliostro una figura misteriosa e sempre molto studiata. Lui fu infatti un avventuriero, ma anche un medico e un alchimista e conosciuto guaritore. La sua fu una vita particolare, errabonda, fra le corti europee del tempo e fu condannato dallo Stato Pontificio al carcere a vita. Se alle lunghe passeggiate volete accostare anche un soggiorno in loco magari un semplice weekend potete approfittare della proposta scontata dell’operatore viaggi e miraggi che gantisce la possibilità di restare nelle Marche per un costo che parte da 250 euro a persona. Nel prezzo è compreso il pernottamento di tre notti con colazione, altrettante cene e quattro pranzi e il compenso al mediatore culturale per quattro giorni di affiancamento. Una proposta di viaggio, insomma, da non sottovalutare.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro