Maldive: sogno o son desto? Il paesaggio è così incantevole che anche dopo aver acquistato un biglietto, aver preso un volo per tale tratto di mondo ed essere arrivati nel proprio resort, si fa fatica a credere che quei colori intensi, tra cielo e mare, siano reali. Dopo essersi ripresi dallo stupore, però, magari lo stomaco comincia a brontolare ed è ora di mettere qualcosa sotto i denti. Si, ma dove mangiare? Quali sono i luoghi dove si può risparmiare ma senza perdere qualità nei cibi portati a tavola? Scopriamolo insieme:
Se avete prenotato un viaggio magari pranzerete e cenerete all’interno del villaggio turistico e qui come in molti ristoranti, potrete assaggiare fondamentalmente la cucina internazionale e orientale. Non mancheranno mai le grigliate di pesce freschissimo e di crostacei, spesso però a richiesta. A livello internazionale il servizio si mantiene buono e nello standard, ma è chiaro che più pagherete e maggiori saranno le possibilità di mangiare squisitezze.
Molto presenti e frequentati pure i villaggi italiani all’interno dei quali vi verrà servito cibo nostrano come pizze, focacce, e spaghetti finalmente ben cotti. Se optate per luoghi meno frequentati e per villaggi locali, non troverete però dei ristoranti per turisti, a parte nella capitale Malé. Tuttavia qui non ci sono brand troppo noti fuori dai confini nazionali in quanto a cibo. La cucina è tipicamente maldiviana con un mix di tradizioni cinesi, asiatiche e indiane. Qualcosa deriva anche dai piatti del vicino Sri Lanka.Nelle strade principali spiccheranno poi i fast-food da qualche anno presenti in loco e frequentatissimi. Per una cena classica potreste spendere anche meno di 15 dollari, ma il discorso cambia se ordinate tanto pesce. Gli orari della ristorazione sono quelli classici , ma la sera dopo le 22 i ristoranti tendono a chiudere. Diverso è il discorso per il pranzo con maggiore flessibilità.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro