Gli italiani si muovono più facilmente entro la propria penisola e almeno nel 2010 non hanno varcato in massa i confini nazionali. E’ quanto rivela Eurostat con i suoi dati e a sorpresa confermano un quadro curioso degli abitanti del Belpaese. Ci immaginiamo sempre un popolo che ama girare il mondo che, soprattutto al Nord, non esita a rimanere per molte ore in aereo pur di vedere posti splendidi e meravigliosi, invece non è proprio così. In più ci si è messa anche la crisi economica che di certo non permette di spendere grosse cifre o comunque invita a risparmiare in attesa di tempi migliori e in questo noi restiamo, a quanto pare, in testa.
A livello di cifre possiamo dire che su 80,7 milioni di partenze nel 2010, 66,2 riguardano gite non lontano dal paese di residenza. Vanno di più i weekend e gli spostamenti in chilometri sono piuttosto limitati. Italiani quindi pantofolai? Non necessariamente, ma di certo è assolutamente vero che sono state segnalate lo scorso anno oltre un miliardo di gite turistiche per i cittadini dell’Ue. Bisogna vedere cosa succederà quest’anno: nel 2011 la tendenza è continuata o le partenze a lungo raggio hanno ripreso a moltiplicarsi.
Del resto, da una manciata di mesi si è assistito anche ad un aumento moderato ma reale dei costi dei viaggi, rendendo più complesso organizzare una vacanza soprattutto se si ha, come molti, un lavoro precario e difficoltà a conservare del denaro, arrivando a fine mese praticamente senza soldi. Il rapporto Eurostat è chiaro: l’Italia è tra i Paesi con il maggior numero di viaggi domestici di lunga durata. Il 35 per cento non restano più di quattro notti e solo il 14,5 per cento sono andati all’estero. Come rispondono le agenzie di viaggio e i tour operator a questo fattore? Di certo moltiplicando le promozioni e le offerte e non solo per l’estate e invogliando quindi anche chi non ha molti soldi a conoscere il mondo.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro