Categories: Curiosità

Milano: tutti i mercati rionali dove fare ottimi affari

Share

Milano, si sa, è una città completa: c’è tutto quello che si può desiderare, ad ogni ora del giorno e in alcunicasi anche della notte. Non mancano, come in ogni cittadina che si rispetti, i mercati rionali: a Milano ci sono ben 86 mercati rionali alla settimana, ogni giorno in vie diverse. Per raccapezzarci abbiamo preparato una sorta di mini guida, un elenco dei mercati, distinti per quartieri e per giorni, indicando anche quali i più convenineti, a detta dei milanesi. Pronti? Via!

Zona Moscova, Isola e Farini: il Mercato di via San Marco (lunedì e giovedì, Moscova) famoso per le bancarelle di vestiti con abiti delle vecchie stagioni o fallati a buon mercato, mentre sono poco economici i banchi di frutta e verdura. Mercato di via Garigliano (martedì e sabato, Isola) vi si trovano ottimi banchi di vestiti stock e abiti usati, molti a un euro: vale la pena anche di fermarsi nel banco di prodotti napoletani di Luigi, buona qualità a buon prezzo.

Zona Porta Venezia, Buenos Aires: Marcato di Benedetto Marcello ((martedì e il sabato, Porta Venezia) ci sono due banchi di pesce fresco che meritano di essere segnalati. In zona Città Studi il Mercato in via Valvassori Peroni (sabato, Città studi) è frequentato da un formaggiaio specializzato in forme piemontesi e lombarde. Il Mercato di via Canaletto (venerdì, Città Studi) propone invece bellissimi banchi di frutta e verdura.

In zona Porta Romana, Corvetto , Porta Vittoria, Ortomercato: il Mercato di via Crema/Giulio Romano (venerdì, Porta Romana) e Mercato di via Tabacchi (sabato, Porta Romana) sono noti per la frutta e la verdura a buon mercato e per alcuni banchi che propongono specialità locali.

In zona Sarpi, Cenisio: il Mercato di via Cesariano (lunedì e giovedì, Sarpi) è un piccolo mercato dove trovare banchi con frutta e verdura molto economici da un euro al chilo e quelli con prodotti pregiati ma di conseguenza molto costosi. Il banco di Franco, storico nella zona, propone vestiti e oggettistica a uno o due euro il pezzo.

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago