Categories: EventiItalia

La Festa dell’Uva di Cinigiano: appuntamento con una produzione d’eccellenza

Share

 

Si trova in provincia di Grosseto, Cinigiano e si tratta di un piccolo ma molto caratteristico centro che dal suo profilo collinare domina la Valle dell’Ombrone. Nello stesso tempo, poi, comprende una parte della Val d’Orcia e per queato tratto di Italia sta per prendere il via un appuntamento importantissimo, praticamente il più atteso. Parliamo della Festa dell’Uva, prodotto locale d’eccellenza che viene riproposta ogni anno dal 1966. L’idea è nata grazie ad una felice intuizione della Pro Loco per celebrare la peculiarità del territorio da sempre legato alla produzione vitivinicola.

Il programma stavolta comprende la serata di venerdì 30 settembre, data in cui verranno aperte le cantine di Cinigiano con le famose ormai Cene a colori e le degustazioni di prodotti tipici e vini doc prodotti nei dintorni. Sabato primo ottobre alle dodici, invece,verrà aperto lo stand dove degustare specialità della cucina locale a partire da un piatto che se vi trovate in loco non potete non provare. Si tratta  della zuppa si pane e tortelli.

 

In serata le cantine apriranno di nuovo e saranno previsti anche degli appuntamenti collaterali, a cominciare dai concerti musicali ma non solo. Le piazze cinigianesi saranno addobbate a festa e ricche di curiosi e abitanti accorsi per prendere parte alla grande festa tra risate e degustazioni. Si passa poi alla giornata più importante che è domenica alle 15. In questo giorno infatti sfileranno tre carri allegorici realizzati dai rioni Cassero, Molino e Pescina. A conclusione della kermesse verrà consegnata la coppa al rione con il miglior carro. Una iniziativa divertente, di aggregazione che richiama anche molto turismo nella zona e, soprattutto in tempi di crisi, questo non fa mai male. Per arrivare da queste parti, vi basterà da Nord, prendere la A1 uscita Firenze Certosa, poi SS222 in direzione Siena, imboccare la SS223 in direzione Grosseto fino a Paganico e proseguire per Cinigiano. A sud, invece,  A12 uscita Civitavecchia, quindi SS1 Aurelia fino a Grosseto e si prosegue sulla superstrada Grosseto-Siena in direzione Siena. Si prende infine la SS223 fino a Cinigiano.

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago