Bisognerà attendere ancora qualche ora perchè per fortuna questa sera nessun frammento del satellite Uars cadrà sulla Terra e nemmeno sull’Italia del Nord come previsto. Sembra, infatti, che abbia rallentato la sua corsa e quindi per gli esperti non è il momento di verificare se si brucerà del tutto non appena entrato a diretto contatto con l’atmosfera o se invece qualche ignaro cittadino del Belpaese verà piombarsi addosso del materiale di misura e peso non identificato. Potrebbe variare, infatti, da pochi centimetri a qualche chilo, ma provenendo dal cielo c’è poco da stare tranquilli.
In tutto Uars pesa sei tonnellate e già dal 2005 la Nasa ha iniziato a farlo scendere sul Pianeta Blu, anche se a differenza degli altri satelliti sembra resistere maggiormente e per gli scienziati è impossibile confermare che si autodistruggerà se non pochi minuti prima dell’impatto con l’atmosfera. Secondo l’Agenzia Spaziale Usa, comunque, in tutto dovrebbero arrivare da noi ben 26 detriti e si pensa a questo punto che lo faranno entro le cinque di domani mattina.
Secondo gli esperti comunque è sempre meglio evitare di toccare gli eventuali detriti che più che caldi potrebbero essere tossici o tagliare. L0 Uars comunque non contiene alcun elemento radioattivo e del resto le possibilità di essere colpiti sono assolutamente infinitesimali per cui protebbe non accadere nulla, ma è presto per confermarlo. Una notte non troppo tranquilla dunque per gli abitanti del Nord e del Nord Est dove si pensa potrebbe accadere il fenomeno ma intanto le probabilità di una caduta libera verso il suolo dei detriti è scesa ulteriormente.Gli esperti confermano che eventualmente “I frammenti impattando sui tetti degli edifici potrebbero causare danni, perforando i tetti stessi e i solai sottostanti, pertanto, non disponendo di informazioni precise sulla vulnerabilità delle strutture, si può affermare che sono più sicuri i piani più bassi degli edifici”.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro