
Se avete avuto la possibilità economica ma anche la fortuna di prenotare un viaggio alle Maldive, quasi certamente avrete scelto un pacchetto “tutto incluso” cioè comprensivo di biglietto aereo, trasferimenti e soggiorno nel villaggio di riferimento incluso nell’offerta turistica. Potrà anche capitare però di voler organizzare una vacanza in fai da te e in questo caso dovrete informarvi sulle compagnie aeree che giungono da queste parti. Già, quali conviene cercare su internet? Scopriamolo insieme:
Se la vostra destinazione porta il nome esotico di Maldive potrete subito dare una occhiata alle seguenti compagnie aeree:
- Air Lanka
- Air Maldives
- Emirates Airlines
- Indian Airlines
- Pakistan Airways
- Alitalia c/o Air Maldive
- Austrian Airlines e Condor
- Dep Marine Drive
- Lauda Air
- Magu
- LTU
Questo ovviamente se non sarà il tour operator ad occuparsi delle varie formalità e quindi se vi sarete occupati da soli di organizzare la vostra permanenza all’estero. Come è possibile vedere anche se in effetti non tutte le compagnie partono dall’Italia, l’aumento del turismo anche verso tale tratto di mondo negli ultimi anni ha portato molti vettori a includere la meta, per cui la scelta è piuttosto ampia. Non mancano le tratte che partono dal Belpaese con regolari collegamenti di linea come Air Lanka, Emirates e Pakistan Airlines. Vanno bene pure i voli charter che da soli hanno in mano una larga fetta di mercato turistico. Dalla Penisola decollano in questo senso i voli della Air Europe e della Lauda Air. Da altri aeroporti europei, invece, i voli charter che vanno per la maggiore sono quelli della LTU e della Air Holland. Confrontate i costi e verificate prima se vi conviene prendere un volo e poi cercare un alloggio in questa meta comunque non proprio economica o se un pacchetto completo economicamente potrebbe convenirvi di più. Per il resto dedicatevi al mare e al relax completo perchè questo è davvero un angolo di paradiso e per voi ora è a portata di mano.