Categories: In primo pianoItalia

O’Scia’: musica e appuntamenti a Lampedusa per la IX edizione

Share

 

Un palco, tutti i più grandi nomi della musica italiana e un artista speciale che da trenta anni è amatissimo nel mondo delle sette note e anche fra i comuni appassionati di canzoni prettamente d’amore. Parliamo di Claudio Baglioni ideatore e protagonista di O’Scia’, manifestazione di respiro internazionale giunta alla sua nona edizione. Quest’anno prenderà il via il 27 settembre per concludersi il primo ottobre, con cinque giorni di concerti live. Il tutto nel nome dell’integrazione tra i popoli proprio in un’isola al largo della Sicilia, Lampedusa, tristemente nota per gli sbarchi continui degli immigrati.

I nomi degli artisti che anche stavolta si avvicendano sul palco non si contano più e si tratta in particolare di: Alessandra Amoroso, Zucchero ,Annalisa, Edoardo Bennato, Samuele Bersani, Loredana Berte’, Mario Biondi, Nino Buonocore, Chiara Canzian, Camaleonti, Luca Carboni, Cugini di Campagna, Pino Daniele, Teresa De Sio, Dik Dik, Emma, Loredana Errore, Formula Tre, Irene Fornaciari, Alberto Fortis, Filippa Giordano, Ira Losco, Lucariello, Fiorella Mannoia, Amedeo Minghi, Nathalie, Giuliano Palma, Max Pezzali, Pfm, Pooh, Patty Pravo, Massimo Ranieri, Enrico Ruggeri, Selene, Alessandro Siani, Anna Tatangelo e Francesco Tricarico.

In più anche altri artisti si faranno notare nel corso delle cinque serate live e parliamo in particolare di:
Ramona Badescu, Marco Columbro, Antonella Elia, Fichi D’india, Lillo e Greg, Vinicio Marchioni, Ilaria Moscato, Flavio Insinna, Pablo e Pedro, Giorgio Panariello e Paola Saluzzi e Pippo Baudo. O’Scia’, termine che deriva da un detto locale che significa “Fiato Mio” ha portato nell’isola una ventata di aria nuova e i lampedusani così come i centinaia di turisti che ogni tanto non dimenticano di prendere parte all’evento lo adorano. Tra musica e popoli diversi si scopre che ci si può trovare bene, si può convivere e scambiarsi opinioni nel pieno rispetto, nella solidarietà e soprattutto in nome dell’arte che è universalmente fondamentale.

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

3 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

1 mese ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago