Categories: Eventi

Medicina: per rivivere il mito di Barbarossa

Share

Il 17 e 18 settembre nella cittadina di Medicina, in provincia di Bologna, si svolgerà una curiosa festa, giunta alla sua ventunesima edizione e denominata la Rievocazione storica del Barbarossa: si tratta di  una manifestazione che rievoca tempi ormai lontani, in cui storia e mito si confondono. Il tutto ruota attorno ad un unico perno centrale, la leggenda delle geste di Federico Barbarossa. Si narra che Federico I di Svevia, detto il Barbarossa,  guarì proprio nella città di Medicina grazie a una serpe caduta nel brodo imperiale: da questo episodio venne dato tale nome alla terra che lo aveva guarito, conferendole privilegi particolari e ampliandone il territorio comunale.

Per un fine settimana Medicina rievoca l’atmosfera medioevale, ricostruendo con rigore storico le suggestive atmosfere di quei tempi: musici e saltimbanchi, armigeri e cortei, antichi mestieri. Un borgo medioevale in piena regola che saprà stupire i turisti che si recheranno a visitarla. Tra i momenti più suggestivi la cena gentilizia, a base di specialità rigorosamente medioevali ed il Palio della Serpe in cui le cinque torri del paese, Oca, Porco, Cavallo, Uva e Maniscalco, si sfideranno in giochi di abilità tra due ali di folla. Oltre alle sfilate, ai giochi e agli spettacoli teatrali, nelle giornate della manifestazione si terranno anche convegni e mostre legate sia alla storia di Medicina sia al presente.

L’evento è organizzato dall’associazione Pro Loco e dal Comune di Medicina, ha il patrocinio della Regione Emilia Romagna, della Provincia di Bologna e della Stai (Società turismo area imolese): come ogni anno sono attesi oltre ventimila visitatori, provenienti da tutta Italia. Come da tradizione, domenica sera il consueto corteo del popolo sfilerà lungo le vie del centro, festeggiando e salutando l’Imperatore Barbarossa.

Il biglietto di ingresso costa 5 euro ed è valido sia per il sabato che per la domenica: al termine della manifestazione ricca lotteria. Nella gallery alcuni momenti della manifestazione dello scorso anno. Programma completo visionabile sul sito: www.ilbarbarossa.net

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago