Italia Paese della Moda: una mostra per celebrarla

Share

Se credete che gli eventi per ricordare i 150 anni dell’unità d’Italia siano terminati, facendo finire nel dimenticatoio oltre che una data importante pure una serie di appuntamenti di una certa importanza prima del tempo, vi sbagliate di grosso. Tra le manifestazioni collaterali alla “Festa” del Belpaese, infatti, c’è pure Moda in Italia. 150 anni di eleganza, la mostra che si tiene alla Reggia di Venaria dal 17 settembre 2011 all’8 gennaio 2012. Inutile dire che sarebbe da non perdere per la gioia degli occhi e per scoprire il meglio del nostro passato storico e artistico, anche piuttosto recente.

La kermesse prevede un viaggio virtuale che attraversa appunto l’ultimo secolo e mezzo tra modelli di abiti del secolo scorso fino ad arrivare a quelli più moderni e bizzarri e a quelli attuali. L’installazione trova il suo degno spazio nella a Sala delle Arti della Venaria Reale (Torino) dove verranno esposti vestiti che sono stati indossati o sono appartenuti a personaggi ben noti dello spettacolo e dell’arte. Qualche esempio? Si parte, ad esempio, da nomi come Gabriele d’Annunzio ed Eleonora Duse. Per chi vuole emozionarsi e sognare e non solo per le donne attente ai dettami delle passerelle, poi, è possibile notare gli abiti di scena di star del cinema, prima fra tutte Marilyn Monroe e Claudia Cardinale.

 

Sorpresa delle sorprese, non mancherà lo splendido e invidiatissimo abito bianco indossato da Claudia Cardinale nella famosa scena del ballo de “Il Gattopardo”; quello nero di Anita Ekberg ne “La dolce vita” e le scarpe di Salvatore Ferragamo per Marilyn Monroe e parliamo solo di qualche esempio perchè all’interno scorgerete davvero molto di più. Gusti e tendenze qui troveranno ampio spazio a partire dal 1861 ad oggi suddivisi per periodi e legati ad un percorso olfattivo. Ecco gli orari della mostra che sarà aperta da sabato 17 settembre 2011 a domenica 8 gennaio 2012: 

  • Lunedì: chiuso
  • Martedì-venerdì: 9-18
  • Sabato e domenica: 9-20

Costo dei biglietti:

  • Intero: €12
  • Ridotto over 65, under 18 e disabili:€8
  • Ridotto gruppi: €8
  • Ridotto scuole: €5

 

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

4 settimane ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago