Siamo in Scozia, tra verde e silenzio, immersi nella natura sconfinata e con la perfetta sensazione di respirare l’aria più pulita del mondo. Proprio qui in questa location incantevole è stato girato il famosissimo film Braveheart di Mel Gibson, vincitore anche di 5 Oscar nel 1996, ma pure di un Golden Globe e di 3 BAFTA. Si racconta nelle varie scene anche se in forma del tutto romanzata, del patriota ed eroe nazionale scozzese William Wallace e delle sue gesta che restarono immortali e indimenticate nel tempo.
Quest’ultimo, infatti, nel Medioevo cercò con tutte le sue forze di opporsi al sovrano inglese Edoardo I detto il Plantageneto. Riuscì a resistere per un pò ma poi venne catturato e portato a Londra prima di essere giustiziato senza alcuna pietà. Il lungometraggio, che è costato ben 72 milioni di dollari all’epoca ne ha però incassati più di 210 milioni. Molte delle comparse non sono neppure reali, ma il miracolo in tal senso è stato realizzato dalla computer grafica, ma quasi tutte le parti sono state girate in esterna in Irlanda.
La curiosità a tal proposito è che vi presero parte ben 3000 militari dell’esercito irlandese in costume rigorosamente d’epoca e furono utilizate ben 10.000 frecce lanciate da macchine nascoste. Proprio il successo della pellicola attirò in Scozia ancora più visitatori, interessati a riscoprire quell’atmosfera mitica e d’altri tempi in un contesto meraviglioso. Non sono mancate però le polemiche in merito ad alcune precise iniziative. Un esempio emblematico è costituito dalla Abbey Craig, una collina vicino Stirling dove per commemorare Sir William Wallace c’è il National Wallace Monument, una torre di 67 metri costruita nel XIX secolo e nel 1996 uno scultore vi realizzò una statua alta 4 metri raffigurante Mel Gibson. Fu installata nel parcheggio del centro visitatori e scoppiò una feroce protesta. Alla fine l’opera fu restituita all’autore e non apprezzata anche se rievocava il film e avebbe attirato ancora più turisti.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro