E’ l’inglese la lingua ufficiale delle Mauritius, ma nonostante tutto la maggior parte della popolazione preferisce utilizzare nella vita di tutti i giorni il francese. In ogni caso, quella popolare è ancora un’altra ed è il creolo. I turisti che giungono da queste parti però non sempre verranno compresi bene proprio per questo mix di culture e influenze legate agli idiomi, anche se coloro che lavorano nel campo del turismo di solito sono in grado di spiegarsi bene. In linea di messima, quindi, la società locale non è particolarmente anglofona se non nel caso del mondo scolastico, quello degli affari e quello degli affari governativi. Tra le mura domestiche, però,in 35.000 optano appunto per il francese, adatto alle situazioni formali e linguaggio perfetto anche per leggere qualche riga di un giornale. Il creolo invece non viene tramandato con particolare attenzione, anche se in famiglia di solito si sceglie per le discussioni e i commenti in casa.E’ curioso sappere, quindi, che non ne esiste una forma scritta e più che altro è una forma dialettale dell’area di Parigi e dintorni. Essendo facile da apprendere però è diventato velocemente molto popolare.
Presenta delle affinità con quello parlato nei Caraibi e nelle bayou della Louisiana, ma per un mauriziano sarebbe comunque impossibile comprendere un abitante della Repubblica durante un discorso.Persino quello parlato nella vicina Réunion è differente.
In ogni caso per i turisti interessati a conoscere il meglio di questa antica lingua, esistono degli appositi frasari. L’idioma madre del più grande gruppo etnico del Paese, invece, è l’hindi che conoscono almeno 100.000 persone. Si preferisce nelle cerimonie religiose e il suo impiego è considerato come segno di istruzione e di prestigio. A Mauritius esistono poi lingue indiane e la prima di queste ad essere parlata correntemente fu il tamil, oggi se ne trovano molte altre riconducibili a gruppi etnici minori.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro