Categories: Viaggiare

Viaggio in Venezuela tra le comunità di Indios Yanomami

Share

Vivono nella foresta tra Venezuela e Brasile le ancora numerose comunità di indios Yanomami e si trovano sparse soprattutto sulle rive dei fiumi. Non importa la grandezza del corso d’acqua, piccolo o grande che sia, si adattano infatti a sopravvivere perfettamente nell’Amazzonia Orientale.Un tratto di mondo parecchio affascinante questo che garantisce la sussistenza di parecchi gruppi familiari che si muovono stagionalmente tra il Ro Casiquiari e il suo affluente, il Rio Siapa.

I villaggi che occupano e che hanno costruito con il tempo raggruppano un numero sempre diverso di shabono, unità familiari costruite in legno e foglie di palme di solito di forma conica o rettangolare con un buco al centro. Molti gli spazi comuni, poi, dove si svolgono le attività pubbliche della comunità. Chi vuole visitare tali tribù, per organizzare un viaggio particolare e scoprire da vicino le loro abitudini  può iniziare la propria visita da San Carlos de Rio Negro. Si tratta di una piccola città costruita sul fiume che  possiede pure la sua pista di atterraggio fungendo da base per tutte le sue attività commerciali, turistiche e sociali. Un angolo di Venezuela insomma tutto da scoprire e dedicato soprattutto ai tipi più avventurosi.

Potrete optare in loco per delle guide locali che vi aiuteranno a scegliere il modo più agevole per risalire i corsi fluviali sino ai villaggi dopo aver ottenuto la necessaria autorizzazione. Una avventura di questo tipo, stancante ma indimenticabile, di solito dura per cinque o sei giorni. Dormirete in barca o in accampamenti improvvisati per cui niente abiti eleganti o formalità, qui vi servirà solo tanto spirito di adattamento e materiale fotografico. Quando sarete giunti a destinazione, poi, potrete riposarvi sulle amache delle famiglie scelte dal capo villaggio per ospitare i turisti. Le comunità attuali sono seminomadi e quasi sempre protette e controllate da missioni e istituti di ricerca. La loro complessa organizzazione è regolata dalla cultura dei segni e ogni simbolo che compare sulla loro pelle ha un significato preciso quanto antico.

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

3 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

1 mese ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago