India: un souvenir dal Ladakh

Share

Un giro di shopping in India è d’obbligo se siete riusciti ad arrivare da queste parti. I prezzi non sono troppo cari e l’artigianato spesso è di pregevole fattura.In più la varietà di oggetti da scegliere non manca e non noterete soltanto scintillanti e coloratissime stoffe. Vediamo insieme, quindi, cosa potete comprare in particolare nel Ladakh:

  • apprezzatissimi dai turisti e anche dai locali, da queste parti sono soprattutto i gioielli legati alla tradizione tibetana. Li troverete in varie gradazioni cromatiche e in argento, corallo e pietre preziose. Molto diffusi sono quelli in turchese, scelti anche per impreziosire gli abiti e i perak, i tradizionali copricapi che indossano le donne del Ladakh nelle occasioni particolari. Se non avete problemi di spesa e cercate bene, potrete trovare anche dei monili molto antichi e preziosi e provare a portare a termine un vero e proprio affare.
  • le albicocche sono particolarmente presenti in tale angolo di India e vi si trovano coltivazioni piuttosto estese lungo il corso dei fiumi Indo  e Zanskar. Gli abitanti amano gustarle sia fresche che essiccate e si usano pure per preparare il lassi, una bevanda rinfrescante a base di yogurt allungato con l’acqua. Alla fine vi vengono aggiunte spezie e frutta.
  • nei mercati e nei bazar di Leh avrete voglia di acquistare morbide pashmine, ma anche scilli, cappelli e maglioni di lana, prodotti a mano e con colori intensi. I disegni e le forme sono tipici e sono bellissime da indossare anche non appena tornati a casa. In merito al costo, ricordatevi che nei mercati all’aperto bisogna sempre contrattare sul prezzo.
  • interessante osservare la ruota, o mulino che è uno degli strumenti di preghiera più diffusi del Buddhismo. Dentro sono inseriti dei foglietti di pergamena arrotolati in cui è inciso un mantra. Chi gira la ruota fa salire la  potenza di quest’ultimo fino al cielo. Se ne trovano pure di grandi dimensioni, soprattutto nei monasteri e negli stupa.

foto: flickr

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago