Categories: Vacanze in Montagna

Cortina D’Ampezzo: Festa delle Bande fino al 28 agosto 2011

Share

Un’attesa lunga un’estate a Cortina D’Ampezzo, coadiuvata da numerosi eventi collaterali che hanno animato tutta la bella stagione all’ombra delle Tofane, per la celeberrima Festa de ra Bandes che è partita domenica, 21 agosto e, fino al 28 agosto, regalerà una settimana interamente dedicata alla musica che riecheggerà nella calda valle ampezzana e rimbalzerà sulle alte cime che la circondano diffondendo in tutto il paese suoni e atmosfere tradizionali. «L’anima di un paese in festa» è l’oramai irrinunciabile motto che da ben 35 anni accompagna la manifestazione, pronta a ospitare numerose formazioni bandistiche dall’Italia e dall’estero.

Un autentico salto nel passato che si dipana nel presente, un’intera settimana di festeggiamenti tra suoni e colori – tutti i complessi, inclusa la Banda festeggiata di Cortina, vestiranno i costumi tradizionali – con sfilate lungo Corso Italia, esibizioni all’aperto ed eventi collaterali a celebrare un anniversario molto importante: nel 1861, nello stesso anno che vedeva l’Italia unita, da una piccola fanfara di paese nasceva, infatti, il Corpo Musicale di Cortina d’Ampezzo.

La festa è iniziata domenica con un meraviglioso spettacolo di fuochi d’artificio, che hanno illuminato di colori e suggestione tutto il centro storico. Durante l’intensa settimana di eventi ci saranno momenti di grande coinvolgimento di tutti i visitatori della Conca. Ad esempio, questa sera in pieno centro, dopo l’aperitivo sarà il momento delle attesissime feste danzanti.

Mercoledì si è ballato al suono di musica folcloristica sudtirolese Böhmische, mentre venerdì sarà la volta dei Towau- Brass: cinque giovani provenienti dalla corpo bandistico della vicina Dobbiaco che si esibiranno con gli ottoni in un mix di musica tipica e moderna. In un suggestivo connubio di modernità e tradizione, sabato 27, ad accompagnare il concerto della Banda Riva Garda, ci saranno video-installazioni artistiche. Special guest della giornata di domenica saranno, invece, gli svizzeri Happy pipers che, al suono delle loro cornamuse, avevano già inaugurato i Mondiali di Curling 2010.

Domenica 28 agosto ci sarà il gran finale: una sfilata che, in occasione dell’importante anniversario, proseguirà fino in via Marconi per arrivare direttamente in Largo Poste dove, alle 15.30, inizierà il concertone finale che vedrà coinvolte tutte le bande partecipanti

 

Published by
Redazione
Tags: Feste

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago