Vacanze, italiani e crisi da rientro a lavoro

Share

Il 35 per cento degli italiani soffre di sindrome da rientro a lavoro, un problema comune e ancora fin troppo sottovalutato. Del resto, dimenticare vacanze, relax, ferie e magari le meravigliose esperienze vissute solo una manciata di giorni prima non è facile, così come pensare che un periodo così lungo di riposo non si presenterà prima del prossimo anno, con una eccezione per il periodo natalizio, comunque freddo e poco indicato per gli spostamenti se non ci si vuole allontanare troppo dalle proprie quattro pareti domestiche.

E’ stato notato che l’incidenza maggiore di tale fenomeno comunque a carattere depressivo colpisce soprattutto le persone tra i 25 e i 45 anni, cioè 1 italiano su 3. Il rischio, quindi, è di soffrire tantissimo al ritorno in ufficio tanto da somatizzare il proprio disagio e avvertire una serie di disturbi, non ultimo inappetenza, difficoltà di concentrazione, digestione difficile, insonnia, dolori muscolari e mal di testa. Senza contare l’ansia, l’umore instabile, il senso di vuoto e l’immancabile irritabilità. In termine tecnico, ultimamente, si preferisce chiamarlo utilizzando un termine inglese che è  “post vacation blues” che è inerente alla sindrome da adattamento che si presenta tutte le volte che, anche per un periodo di tempo limitato, si modifica il proprio stile di vita.

 

Questo perchè quando si viaggia o comunque ci si ferma dal lavoro, il nostro cervello tende ad eliminare ogni pensiero di natura ansiogena per trovare totale serenità. Quando si torna a casa si riprende, con gli interessi, il nostro negativo stato mentale e si rischia di stare male psicologicamente. E’ stressante, insomma riacquisire tutte le informazioni messe da parte in vacanza. Ecco perchè le persone più a rischio, sono quelle che praticano dei lavori intellettuali. In questo caso, meglio tornare a casa intanto qualche giorno prima della ripresa delle attività lavorative in modo che la gradualità possa aiutare a stare meglio.

 

Published by
Redazione

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

4 settimane ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago