Le rose del Kenya: curiosità dall’Africa

Share

 

E’ molto probabile che l’accostamento della parola rose con il Kenya incuriosisca e lasci perplessi perchè pochissime persone conoscono il profondo nesso tra questo splendido Paese dell’Africa e la varietà floreale. Eppure resta uno dei maggiori produttori al mondo di fiori da giardino e in particolare della regina delle specie prima citata.

Quando regalate una splendida rosa alla vostra metà quasi certamente mai immaginate che quasi tutte quelle acquistate e vendute da noi, in realtà, arrivano da tale zona. Moltissime sono a tal proposito le aziende kenyote che coltivano dei fiori e sorgono soprattutto intorno ai laghi di Naivasha e Nakuru, tratti di mondo perfetti per la loro crescita in quanto vantano un microclima ideale per la coltivazione su larga scala. Dopo un safari o una giornata in spiaggia, quindi, se questa è la vostra meta di viaggio, potrebbe risultare molto interessante visitare una farm e osservare da vicino i magnifici colori che la natura riesce a mettere insieme.

 

Non appena riuscirete ad entrare all’interno della serra vi troverete davanti a milioni di sfumature talmente incredibili da pensare che in fondo sono dipinte. La natura invece è perfetta senza l’aiuto dell’uomo e i colori che vi colpiranno saranno tantissimi dal giallo, al rosso, all’arancio, al viola, all’azzurro, al blu. Ci sono imprese più grandi capaci di produrre fino a 25 specie diverse di rosa. Quando vengono raccolti, i fiori vengono poi imballati e tenuti all’interno dei magazzini frigorifero a temperatura controllata. Al momento della vendita verranno poi condotti all’aeroporto Jomo Kenyatta. Da qui partiranno alla volta dei principali mercati florovivaisti più importanti del mondo. Una attività che fornisce lavoro direttamente a circa 60mila addetti e indirettamente a più di 500mila persone. Un giro economico interessante e importante per il Paese sconosciuto o quasi da noi ma fondamentale che rende ancora di più l’idea di quanto tale zona d’Africa sia splendida.

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

3 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

1 mese ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago