Hanno proprietà antiossidanti e depurative le ciliegie e in pochi sanno resistere al loro delizioso sapore, tanto che il rischio di solito è quello di eccedere nelle quantità. Tuttavia è un frutto tipicamente estivo che difficilmente si trova in altri periodi dell’anno, anche se un modo per assaporarle sempre c’è e prende il nome di Cherry Pie. Si tratta di una ricetta nata in Inghilterra e poi portata in Nord America dai coloni inglesi. Vediamo insieme quali sono gli ingredienti e come si prepara tale sfiziosità:
Ingredienti:
Preparazione:
su una spianatoia setacciate la farina e il sale e cominciate a lavorarli con il burro a pezzetti. Potete quindi aggiungere dell’acqua fredda in quantità tali da dare consistenza alla pasta e alla fine formate una palla che avvolgerete con una pellicola trasparente. Lasciate ora riposare in frigorifero per 15 minuti e iniziate a preparare il ripieno. Come fare? Snocciolate le ciliegie e aggiungete il limone, mentre fate cuocere a fiamma media per quindici minuti.
Togliete la pentola dal fuoco e aggiungete zucchero, vanillina e fecola di mais che prima avrete mescolato in una apposita terrina. Completate con il kirsch e fate cuocere le ciliegie a fiamma bassa per 15 minuti ancora. Prendete la pasta brisé che avevate messo in frigo a forma di palla e stendetene una parte in una teglia del diametro di 23 centimetri. Versate il ripieno freddo a coprire i pezzi di burro e con la pasta che rimane formate delle striscioline che inserirete sopra il ripieno a forma di reticolato. Cuocete per 20 minuti a 180 gradi, poi abbassate lafiamma e completate la cottura per altri 40 minuti.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro