Taormina sa indossare mille vesti differenti: ora elegante signora che si mostra al meglio ai suoi visitatori o ancora splendido esempio di architettura del passato con i suoi resti di pregevole valenza storica o, infine, mondana meta di vip e gente legata al piccolo e grande schermo. In ogni caso è impossibile restare indifferenti al suo fascino, anche adesso che nonostante sia estate è stato chiuso il suo belvedere per lavori.Per chi arriva in Sicilia è considerata una tappa obbligatoria e rappresenta l’eccellenza in merito a quantità e qualità dei servizi. Le proposte culturali, poi, non mancano così come il divertimento notturno.
A 200 metri di altitudine, Taormina gode di una posizione strategica affacciata sul mare e di fronte l’Etna. Il nome deriva dal greco “Tauromenion” e fu fondata nel 358 a.C. sul Monte Tauro da alcuni Greci che arrivavano dalla vicina Naxos, la più antica colonia ellenica in Sicilia. Negli anni e nei secoli è stata dominata da popolazioni come romani, Bizantini, Saraceni, arabi e Normanni. Sin dal Settecento, poi, è diventata meta di moltissimi viaggiatori e avventurieri che avevano sentito parlare dei suoi colori e della sua bellezza ineguagliabile.
Persino Goethe la cità più volte nel suo “Viaggio in Italia” e anche grazie a tale testimonianza, si moltiplicarono gli aristocratici, gli artistigli intellettuali e i ricchi mecenati che volevano giungere a Taormina. Tra i più famosi non possiamo dimenticare Otto Geleng, il fotografo Wilhelm Von Gloeden, Truman Capote e Tennessee Williams che la preferirono per soggiorni anche lunghi. Hollywood ne rimase affascinata a cominciare da Liz Taylor e Richard Burton che qui trascorsero la loro luna di miele. Grandi vacanze le vissero in tale tratto di Sicilia poi personaggi del calibro di Federico Fellini, F.F.Coppola e Woody Allen ma non solo, tanto che gli abitanti sono abituati a veder sfilare stelle americane e italiane lungo le loro strade.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro