Categories: ArteCostume&Cultura

San Pietroburgo e la Fortezza SS. Pietro e Paolo

Share

San Pietroburgo è un esempio di pregevole fattura architettonica e di storia breve ma drammatica. Del resto la nascita della nuova capitale russa fu un evento del tutto epocale. Notevole è a tal proposito, ad esempio, la Fortezza di SS.Pietro e Paolo. Riguarda il periodo della Guerra del Nord contro la Svezia e in quegli anni Pietro i fondò una nuova fortezza che si trovava su una piccola isola chiamata “delle lepri”. Da qui si potevano tenere d’occhio i due affluenti del fiume.

La Cattedrale si trova sul territorio della cittadella e venne dedicata a SS. Pietro e Paolo. Non si trattava di un complesso architettonico classico russo. L’interno conservato dai tempi della fondazione vanta 18 dipinti sulle pareti inclusi nel decoro della grande sala a tre navate. La torre campanaria della Cattedrale, domina nel panorama della città, tanto da essere divenuta  uno dei simboli locali. Il campanile è anche simbolo della vittoria della Russia sulle terre del mare.La guglia dorata, è visibile da tutte le città e soprattutto dal golfo di Finlandia.

 

Non meno spettacolare è poi la Chiesa del Salvatore sul Sangue Versato che è stata eretta nel punto esatto in cui avvenne l’attentato terroristico allo zar Alessandro II. Era il primo marzo del 1881. E’ bellissimo il suo profilo, in grado di contrastare del tutto con il resto ma, nello stesso tempo, di creare un gioco di luci e colori indimenticabile. Vivaci gradazioni cromatiche non possono non emozionare il visitatore per un tempio religioso che è sormontato da cupole e riguarda un notevole esempio di “arte russa”. In linea generale, questi sono soltanto due dei gioielli di San Pietroburgo, estremamente affascinante in ogni suo angolo. Turisticamente è una meta in continua crescita e i costi per la visita si vanno abbassando periodicamente perchè unisce bellezze architettoniche ad un contesto molto piacevole che non lascia mai indifferenti i turisti. Questo vale anche per coloro che non amano molto il nord e, di solito, si affidano soprattutto a tour operator che organizzano viaggi verso mete tropicali.

 

 

Published by
Redazione

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

4 settimane ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago