Repubblica dominicana: clima e religione

Share

In quel paradiso paesaggistico chiamato Repubblica Dominicana, la temperatura media varia tra i 18°C e i 27°C. L’isola di Santo Domingo, in particolare, è caratterizzata da un clima tropicale umido, tipico della savana con cinque varianti o microclimi. C’è, quindi, la zona umida, la steppa, la foresta tropicale, la foresta e la savana. La posizione geografica è molto felice con un clima regolato in modo particolare dai venti che soffiano da nord-ovest. Le variazioni da zona a zona, sono dovute all’effetto dei rilievi presenti sull’isola e nel massiccio montagnoso centrale, si trova il Pico Duarte, il più alto della Antiglie. Tutto sommato qui però non fa mai troppo freddo e per i dominicani esiste una sola stagione: l’estate.

Nella Repubblica Dominicana ognuno è libero di praticare il culto che vuole, ma si calcola che almeno il 95 per cento degli abitanti sia di fede cattolica. Il resto riguarda altri gruppi di fede cristiana come la anglicana, battista, evangelica, gli avventisti del settimo giorno e i mormoni. Al momento in cui visiterete una chiesa in loco, vi capiterà di notare che gli uomini tolgono il cappello in segno di rispetto. Le donne invece non sono più costrette a coprirsi il capo come una volta. In molte però nel corso delle funzioni religiose indossano abiti a maniche lunghe e mantillas, un mantello di lana, tessuto a mano e usato per coprire le spalle e il capo. E’ considerato piuttosto offensivo entrare in un luogo di culto con pantaloncini o ubriaco.

 

Nella Repubblica Dominicana fa sempre molto caldo e per questo è sconsigliato di esporsi ai raggi solari tra le 11 e le 14, scegliendo una abbranzatura graduale e proteggendosi adeguatamente. Portate con voi, quindi, creme solari ad alta protezione, cappelli e occhiali da sole. In più si consiglia di idratare la pelle costantemente. Lo spagnolo è la lingua ufficiale, ma alcune comunità di origine straniera e alcune zone legate ai servizi turistici parlano pure l’inglese, l’olandese, il tedesco, il francese e l’italiano.

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago