Helsinki, in Finlandia, è nota per i suoi paesaggi sconfinati e per il freddo gelido invernale ma vanta un centro storico che, quando le temperature sono leggermente più alte, può essere visitato per riscoprirne al meglio l’arte e la cultura. Facendo un passo indietro e ritornando al 1600, possiamo ricordare ad esempio che nella Piazza del Senato c’erano il mercato della città, il municipio, la chiesa e il cimitero. Le bellezze artistiche della zona, invece, cominciarono a prendere piede quando nel 1812, Helsinki diventò la capitale del Granducato e si cominciò ad adottare lo stile impero.
La Cattedrale e la Piazza del Senato, quindi, rappresentano una interessante testimonianza dello stile neoclassico con la presenza, in particolare, di quattro costruzioni erette tra il 1822 e il 1852. Si tratta dellae Chiesa del Duomo, il Palazzo del Governo, l’Università e la Biblioteca Nazionale. Nella cripta vengono organizzati concerti e mostre. Le costruzioni nel quartiere del centro storico risalgono al 1700 e per la precisione tra la Piazza del Mercato e la Piazza del Senato. Oggi vi si trovano anche ristoranti e negozi di artigianato, ma fino ai primi del Novecento era la zona pulsante della vita economica locale.
C’è poi il Museo Comunale di Helsinki che racconta i 450 anni di storia della città, mentre presso il Palazzo Sederholm si organizzano mostre temporanee. In più è l’edificio in pietra più antico del centro della città e risale al 1757. Nella Piazza del mercato, c’è l’omonima esposizione dove si vendono specialità tradizionali e souvenir particolari. Il vecchio Mercato coperto, ancora, risale al 1889, mentre da non perdere sono pure il Parco Esplanadi e la fontana in bronzo Havis Amanda. Il Palazzo del Presidente della Repubblica, un tempo è stato anche convertito nella residenza degli zar e rappresenta un mix di storia e stili. La Cattedrale di Uspenski è la più grande chiesa ortodossa dell’Europa Occidentale con le tipiche cupole a cipolla dorate.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro