Categories: CuriositàEuropa

Francia: shopping al mercato

Share

 

In Francia uno dei luoghi migliori dove fare acquisti resta certamente il mercato. Questo, insieme a qualche boutique raffinata diventa quindi la meta finale soprattutto per il turista che intende fare shopping, in particolare in merito ai prodotti tipici locali. Tutte le città e i villaggi ne hanno almeno uno che si svolge durante la settimana e nelle grandi città l’appuntamento è quotidiano. Di solito l’apertura è all’alba e la chiusura intorno a mezzogiorno. Se vi interessa trovare la merce migliore alzatevi di buon’ora.

Di solito, in Francia, almeno la frutta e la verdura sono di produzione locale, ma per essere sicuri dovete cercare la scritta “du pays”. In molti casi, vengono vendute anche anatre, oche e galline vive. Più o meno ovunque non mancheranno formaggi, miele, spezie ed erbe oltre che pane e dolci tradizionali. Sono molto frequentati anche i cosiddetti mercatini della pulci che propongono oggetti di seconda mano, pezzi di antiquariato e curiosità. In tutto il Paese non vi mancherà di trovare la parola “Dégustations” all’interno di esercizi commerciali che vi invitano ad entrare per gustare i prodotti gastronomici locali, soprattutto l’immancabile quanto delizioso vino.Non siete comunque obbligati a comprare, tuttavia come capirete ben presto non è molto cortese uscire senza aver preso nulla dopo aver assaggiato magari di tutto.

 

Per quanto riguarda gli orari di apertura dei punti vendita, i panifici aprono intorno alle sette, mentre i negozietti e i grandi magazzini verso le nove. Quasi tutti rispettano la pausa pranzo tra le 12 e le 14 o le 15 e rimangono aperti fino alle 19 o alle 19:30. Gli ipermercati, invece, fanno orario continuato e chiudono molto tardi. Come da noi, alcuni negozi non aprono il lunedì, mentre alimentari e panifici lavorano pure la domenica mattina. Soltanto le grandi catene alimentari accettano le carte di credito, in quelle piccole invece dovrete avere i contanti.

 

 

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago