Negli ultimi anni il costo di un viaggio in Kenya si è notevolmente abbassato rendendo possibile la vacanza anche alle famiglie o a coloro che comunque non hanno la possibilità di spendere grosse cifre per i soggiorni all’estero.Se poi decidete di partire con il classico e sempre valido “fai da te” il risparmio è assicurato ancora di più. Una domanda, però, sorge spontanea a questo punto: quali documenti sono necessari per giungere in questo splendido tratto d’Africa nera?
Vi servirà in primo luogo il passaporto che deve avere almeno una pagina intera libera e una validità residua di sei mesi al momento della richiesta del visto. Quest’ultimo si può ottenere preventivamente presso l’ambasciata del Kenya in Italia o direttamente all’aeroporto di arrivo. Al momento dell’atterraggio dell’aereo, inoltre, su richiesta, dovrete pure esibire il biglietto aereo di andata e ritorno. Il visto turistico ha un costo attualmente di una ventina di euro ed è valido per un mese, tre mesi e solo per alcuni casi per sei mesi. Solo di recente questo tipo di moneta europea ha cominciato ad essere accettata in loco. Tuttavia, al fine di evitare qualnque problema, preparatevi a pagare in dollari e quindi cercate di cambiare prima del vostro arrivo una somma pari almeno a quanto richiesto in questo caso. Se il periodo di permanenza è piuttosto prolungato invece bisogna recarsi presso il Kenya Immigration Departement e regolarizzare la propria presenza nel Paese.
C’è poi pure il visto di transito che è valido da 1 a 7 giorni. Ancora, il visto di entrata doppia serve a coloro che entrano in Kenya per poi proseguire alla volta dell’Uganda Ruanda, Burundi, o Tanzania per poi ritornare in Kenya. Meglio dichiarare il periodo effettivo del vostro soggiorno e di controllare il timbro sul passaporto. Sotto i 16 anni, infine, il visto è gratuito.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro