Categories: I viaggi del Gusto

Cucina giapponese: viaggio tra i piatti tipici locali

Share

Raffinata e ricercata: sono i due termini più indicati per riferisi alla cucina giapponese. E’ assolutamente diversa da tutti gli altri piatti etnici e orientali, perchè ha un legame indissolubile tra l’estetica e il piacere del palato. In più si presta molta attenzione alla mise en place con l’utilizzo di vasellame decorato con simboli peculiari della tradizione locale.In Giappone inoltre non si cerca di stupire l’ospite con pietanze complesse, ma si trova il giusto equilibrio tra ottimo sapore e colori forti in grado di mettere allegria, anche con pochi ingredienti. Con semplici prodotti e regole ferree i cibi devono essere in armonia fra di loro e lo stesso vale per le stoviglie scelte.

Gli stessi giapponesi definiscono la loro cucina “SAPPARI” cioè leggera proprio perchè non ci si alza da tavola con lo stomaco pesante grazie ai prodotti genuini e stagionali. Il riso è una componente fondamentale come in molte cucine orientali. Può essere cotto come il riso all’aceto, cioè quello che accompagna il pesce nel sushi o il Gohan, riso bianco al vapore che di fatto sostituisce il nostro pane e non manca mai in un pasto.  A tavola potranno servirvi ad esempio il Sukiyaki, sottili lamelle di porro, tagliate a fettine e Tofu, il formaggio a base di fagioli di soia. Il Tempura, invece, riguarda pesce e verdure passati in un finissimo pasto e poi fritti e il Sushi, è riso all’aceto sormontato da pesce crudo.

 

Ancora, potrete gustare lo Yakitori pezzetti di carne di pollo e verdure passate alla griglia e conditi con salsa di soia, il Tonkatsu, fettine di maiale panate e fritte, servite con cavolo crudo tagliato sottile. Sashimi, fettine di pesce crudo con salsa di soia. Tradizionale è pure la pasta, come l’Udon che è fatta con farina di grano tenero e assomiglia a dei bucatini ma non ha il buco.Di solito viene servita con brodo di pesce e carne. La Soba tagliolini di grano saraceno da gustare anche fredda e gli Yaki Soba, tagliolini fritti e l’elenco è ancora lungo. Le salse, poi, sono fondamentali e oltra a quella di soia ecco ad esempio la salsa Sukiyaki e il Miso ottenuto dalla soia.

Published by
Redazione

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago