Gerusalemme:guida turistica

Share

 

“La città di Dio”, Gerusalemme, non può non essere compresa in un viaggio in Palestina per la sua grande importanza a livello storico, ma anche per le sue tante peculiarità attuali che la rendono una meta di vacanze eccellente in ogni periodo dell’anno. E’ la città santa per tre religioni monoteiste quali l’ebraismo, il cristianesimo e l’islamismo. Per gli Ebrei Gerusalemme è un profondo centro spirituale, per i Cristiani è la culla e il simbolo della Chiesa sia terrestre che celeste, legata ai principali eventi della vita di Gesù. Per i musulmani, infine, è la terza meta santa dopo la Mecca e la Medina, visto che fu visitata dal profeta Maometto.Oggi è divisa un due parti: la città vecchia e la città nuova.

La prima è chiusa del tutto dentro le mura e conserva al suo interno i più noti monumenti dell’Antico e del Nuovo Testamento. Attraverserete strade strette e tortuose e incontrerete moltissimi arabi che in buona parte la abitano. E’ formata da quattro aree principali: a Nord-Ovest intorno al Santo Sepolcro c’è il quartiere cristiano; a Sud-Ovest quello armeno; a Nord-Est con la moschea di Omar quello musulmano e a Sud-Est, oltre il muro del pianto il quartiere ebreo. Le attuali mura di Gerusalemme sono state innalzate intorno al 1542 ed hanno un perimetro di circa tre chilometri. Alte 13 metri sono formate da 34 piccole torri e 8 torri. Verso nord, quindi, ecco la Porta Nuova, la Porta di Damasco o Porta della Colonna e la Porta di Erode. Verso est, ecco la Porta di S.Stefano e la Porta d’Oro.Verso sud, la Porta dei Magrebini o del Letame e la Porta di Sion e verso Ovest la Porta di Giaffa o di Hebron.

 

La città nuova è abitata quasi esclusivamente da Ebrei ed è formata da palazzi, edifici pubblici e strade super moderni che rendono la città una grande capitale. Ecco una guida turistica sulle principali attrattive da non perdere a Gerusalemme:

  • La Moschea di Omar del 690 circa
  • la Basilica del Santo Sepolcro
  • il Cenacolo
  • la Chiesa di Sant’Anna
  • la spianata del Tempio
  • il Tempio dell’Ascensione
  • il Museo di Israele
  • il Billy Rose Sculture Garden
  • il Museo della Terra Biblica
  • il Centro del Patrimonio degli Ebrei Babilonesi
  • Monte Olivo con i resti della Basilica dell’Eleosia e del Tempio dell’Ascensione
  • il mercato arabo e il mercato dei Beduini
  • lo Yad Vashem, il memoriale ufficiale di Israele delle vittime dell’Olocausto, dove è possibile visitare l’archivio, il museo storico, la Sala dei Nomi e il Giardino dei Giusti tra le nazioni.

 


 

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago