Proseguiamo la nostra esplorazione dei luoghi del medioevo spagnolo con la seconda tappa del nostro itinerario attorno a Madrid: Consuegra.
CONSUEGRA
Consuegra è un paesino di origine romanica, sul quale domina un castello. Dalle sue finestre si può godere del panorama delle campagne della Mancia comprese tra il fiume Tago e il Guadiana.
Il paesaggio è costellato dai romantici mulini a vento, quelli che Cervantes trasformò in giganti nel suo Don Chisciotte.
Dominano il paesaggio i colori caldi, mentre le mura e i torrioni della fortezza richiamano l’epoca della Reconquista e del Gran Priorato della Mancia fondato dalle confraternite sotto Alfonso VIII. vale anche la pena visitare il centro di Consuegra, dove sorgono il Municipio in Plaza Espana, il torrione di Casa de la Tercia e le chiese di San Juan e del Santissimo Cristo di Veracruz.
La prossima tappa? Un classico: Toledo.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro