Inaugurazione d’eccezione domani alle 19 per la sezione regionale della Biennale di Venezia dedicata all’Emilia-Romagna: al Padiglione Italia della 54esima Esposizione Internazionale d’Arte di Palazzo Fava saranno Vittorio Sgarbi e Philippe Daverio a presentare al pubblico le opere della mostra, curata dallo stesso Daverio. L’evento è inserito nel ciclo “1000 + 1000 + 1000”, che esporrà i lavori di 17 artisti della regione Emilia-Romagna: Armodio, Vasco Bendini, Maurizio Bonora, Dino Boschi, Renzo Crociara, Roberta Crocioni, Pirro Cuniberti, Clemente Fava, Vittorio Gui, Nicola Nannini, Mauro Mazzali, Lidia Puglioli, Germano Sartelli, Ivo Sassi, Franco Savignano, Alberto Zamboni e Wolfango.
LE MOSTRE CORRELATE
Oltre alle opere di “1000 + 1000 + 1000” saranno in mostra anche le opere della mostra “BonOmnia 2006”, “I 1000 di 13×17, quelli che vollero salvare la Biennale di Venezia nel 2005” e “I 1000 di Garibaldi, quelli che vollero inventare l’Italia”, visitabili a partire dal 7 luglio.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro