Guida di Viaggio ad Alcalà de Henares:sede di un antica e famosa università

Share

Ad Alcalá de Henares ha sede un’antica e famosa università, fondata pensate nel 1499. La cittadina è punteggiata dai presidi dell’università e zeppa di studenti. Gli antichi “Colegios” universitari sono davvero interessanti: del ‘400 il Colegios de las Filipensas, del ‘600 il Colegios de los Augustinos, de la Paloma, de Leon del 1595, de Vizcaya del 1563.
Molto antico anche l’ospedale di Antezana, risalente al 1483, oggi è l’ospedale più antico in uso di Europa.
Non lontana da Madrid la città si trova sulle rive del fiume Henares.

Origini & Storia:
Fu la residenza reale e presenta numerosi monumenti d’interesse, come: il palazzo arcivescovile (palacio Arzobispal), il monastero de Las Bernardas, la chiesa con la torre di San Justo, i conventi del ‘500 de las Carmelitas de la Imagen , de las Ursulas e de las Magdalenas.
Nacque qui Cervantes e fu battezzato nella gotica chiesa di Santa Maria la Mayor.

Deve il suo nome attuale agli Arabi, dal momento che “Alcalá” deriva dalla parola araba ﺍﻟﻘﻠﻌـة ( al-qalʿa ), che significa “roccaforte”, una delle quali si ergeva in effetti sul fiume Henares.
Al tempo della dominazione romana, invece, la cittadina si chiamava Complutum.
La sua fortuna iniziò nel XVI secolo perché fu residenza reale. Nel 1498 il cardinale Francisco Jimenez de Cisneros, famoso uomo politico spagnolo (1436-1517) che alla morte di Ferdinando il Cattolico fu reggente del trono di Spagna, vi fondò la “Universitas Complutensis” che presto divenne fra le più celebri università d’Europa di quel tempo.
Nel 1836 la città iniziò a perdere d’importanza.

Oggi è un centro industriale.
Da visitare:
Palacio Arzobispal: palazzo arcivescovile di imponente mole iniziato nel 1209 in stile romanico, rifatto in forme gotiche nel 1375, ingrandito nel XV secolo, ornato in forme rinascimentali nel 1524-34 e gravemente danneggiato all’epoca della guerra civile spagnola nel 1939 poi ricostruito.
Las bernardas: monastero con la chiesa dotata di una grande cupola del 1618.
L’Oratorio de San Felipe Neri del sec. XVII
San Justo: chiesa sovrastata da una torre del 1477-1509. Vi sono venerate le reliquie dei Santos Niňos Justo e Pastor, patroni di Alcalà due ragazzi qui martirizzati nel IV secolo.
Gli antichi “Colegios” universitari: de los Augustinos, seicentesco, de los Dominicos del XVI secolo, de la Madre de Dio (oggi una caserma), de la Paloma del 1643, del Rey del Seicento, de las Filipensas del Quattrocento, de Leon del 1595, de Vizcaya del 1563.
I conventi de las Carmelitas de la Imagen del 1562, de las Ursulas del 1564, de las Magdalenas del 1589.
Le chiese: Santa Maria la Mayor, gotica dove fu battezzato Cervantes e de la Compañia de Jesus (1602-25).
il Colegio de San Ildefonso fondato dal cardinale Cisneros nel 1508 e costruito dall’architetto Pedro Gumiel per ospitarvi l’ Università. Nel 1543 Rodrigo Gil de Hontañon vi aggiunse la facciata plateresca che iniziò lo stile “Cisneros”. Vi si trovano i tre patios: de San Tomas, dos filosofos, trilingue (vi s’insegnavano greco, latino ed ebraico) dove si aprono il “Paraninfo” (sala degli atti) e la “capilla San Ildefonso” in forme rinascimentali con il sepolcro in marmo di Carrara del cardinale Cisneros.
L’ospedale di Antezana. Fondato nel 1483, oggi è l’ospedale più antico in uso di Europa

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

4 settimane ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago