La fabbrica del canto a Milano festeggia l’Unità d’Italia

Share

La Fabbrica del Canto torna a Milano per festeggiare degnamente i 150 anni dell’Unità d’Italia: la rassegna internazionale di musica corale, con l’edizione 2011, festeggia vent’anni di attività, che coincidono anche con il 150° anniversario dell’unità d’Italia. Il festival, apertosi il 3 giugno, proseguirà con tante iniziative ed esibizioni fino al 21 giugno. Sono infatti 18 i concerti che si terranno nel corso della rassegna, che toccheranno 14 città dell’hinterland milanese: Milano, Legnano, Arluno, Bresso, Busto Garolfo, Canegrate, Castano Primo, Cernusco sul Naviglio, Magenta, Ossona, Parabiago, Rescaldina, San Vittore Olona e Zibido San Giacomo. Gli otto cori ospitati dal festival saranno The Gents (uomini, Olanda), Estudio coral meridies (misto, Argentina), Parahyangan Catholic University Choir (misto, Indonesia), Pro Musica Girls’ Choir (donne, Ungheria), Arctic Light (donne, Svezia), Joyful Company of Singers (misto, Inghilterra), Realtime (uomini, Canada), Hover Chamber Choir (misto, Armenia).

In aiuto del Giappone
Ma la fabbrica del canto non è solo bella (da ascoltare e da vedere), è anche buona: sabato 11 giugno a Sant’Ambrogio, gli 8 cori, insieme al Coro Jubilate di Legnano, si uniranno a Milano per eseguire il brano per coro e pianoforte Cantate Domino, scritto nel 2010 dal celebre compositore Ko Matsushita per le vittime del terremoto in Giappone. L’iniziativa, denominata “Sing for Japan”, ha già coinvolto gran parte del mondo corale: le donazioni per l’acquisto online della partitura hanno già superato i 20 mila euro e verranno devolute alle autorità giapponesi operanti a Fukushima. La Fabbrica del Canto vuole essere vicina al Giappone e a Matsushita, per ben due volte ospite del festival, l’ultima nel 2010.

Altri aiuti
Ma l’iniziativa riservata al Giappone non sarà l’unica in tema di solidarietà: dopo aver terminato di costruire la scuola di Dar Es Salaam in Tanzania, i fondi raccolti nei concerti saranno destinati alle popolazioni delle favelas argentine.

Ma non è finita lì… ospiti d’eccezione ed iniziative speciali per festeggiare l’Unità d’Italia non mancheranno di sorprendere ed emozionare il pubblico…

Informazioni e contatti
Il sito internet: www.jubilate.it
Il profilo Facebook: International Choir Festival “La Fabbrica del Canto”
Il canale Youtube: http://www.youtube.com/user/JubilateLegnano
L’iniziativa per il Giappone: www.thechoirproject.org/sing4japan/

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

4 settimane ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago